L’angelo disse: «Non stendere la mano contro il ragazzo e non fargli niente! Questa voce è stata pubblicata in Parrocchia. Rispose: «Eccomi!». VENERDÌ SANTO 10 aprile 2020. Natale del Signore (Messa del giorno – bambini) 25 dicembre 2020 ore 17.00. Giovedì Santo – Santa Messa nella Cena del Signore - Attività del Santo Padre Francesco Basilica di San Pietro ore 18.00 ... Basilica di San Pietro ore 18.00 Attività del Santo Padre Francesco 2020 Aprile 9. Mario Toso. Contrassegna il permalink. Dal libro del profeta Isaìa Tuo sposo è il tuo creatore,Signore degli eserciti è il suo nome;tuo redentore è il Santo d’Israele,è chiamato Dio di tutta la terra.Come una donna abbandonatae con l’animo afflitto, ti ha richiamata il Signore.Viene forse ripudiata la donna sposata in gioventù?– dice il tuo Dio.Per un breve istante ti ho abbandonata,ma ti raccoglierò con immenso amore.In un impeto di collerati ho nascosto per un poco il mio volto;ma con affetto perenneho avuto pietà di te,dice il tuo redentore, il Signore.Ora è per me come ai giorni di Noè,quando giurai che non avrei più riversatole acque di Noè sulla terra;così ora giuro di non più adirarmi con tee di non più minacciarti.Anche se i monti si spostassero e i colli vacillassero,non si allontanerebbe da te il mio affetto,né vacillerebbe la mia alleanza di pace,dice il Signore che ti usa misericordia.Afflitta, percossa dal turbine, sconsolata,ecco io pongo sullo stibio le tue pietree sugli zaffìri pongo le tue fondamenta.Farò di rubini la tua merlatura,le tue porte saranno di berilli,tutta la tua cinta sarà di pietre preziose.Tutti i tuoi figli saranno discepoli del Signore,grande sarà la prosperità dei tuoi figli;sarai fondata sulla giustizia.Tieniti lontana dall’oppressione, perché non dovrai temere,dallo spavento, perché non ti si accosterà.Parola di Dio. Gli Egiziani li inseguirono, e tutti i cavalli del faraone, i suoi carri e i suoi cavalieri entrarono dietro di loro in mezzo al mare.Ma alla veglia del mattino il Signore, dalla colonna di fuoco e di nube, gettò uno sguardo sul campo degli Egiziani e lo mise in rotta. Tu intanto alza il bastone, stendi la mano sul mare e dividilo, perché gli Israeliti entrino nel mare all’asciutto. Dio vide che la luce era cosa buona e Dio separò la luce dalle tenebre. Gli Israeliti entrarono nel mare sull’asciutto, mentre le acque erano per loro un muro a destra e a sinistra. Dopo il sabato, all’alba del primo giorno della settimana, Maria di Màgdala e l’altra Maria andarono a visitare la tomba. 04_11 aprile Veglia Pasquale. Dal libro dell’ÈsodoIn quei giorni, il Signore disse a Mosè: «Perché gridi verso di me? Poi Abramo stese la mano e prese il coltello per immolare suo figlio. Forma breve (Gen 1, 1.26-31):Dal libro della Gènesi In principio Dio creò il cielo e la terra. Sabato 3 Ottobre 2020 : Libro di Giobbe 42,1-3.5-6.12-16. Dal libro della Gènesi In quei giorni, Dio mise alla prova Abramo e gli disse: «Abramo!». Ed esse si avvicinarono, gli abbracciarono i piedi e lo adorarono. Dal Vangelo secondo GiovanniChi viene dall’alto è al di sopra di tutti;ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo la terra. Santa Messa nella Cena del Signore - ore 18.00 . Santo Stefano 26 dicembre 2020 ore 17.00 e 18.30. Porrò il mio spirito dentro di voi e vi farò vivere secondo le mie leggi e vi farò osservare e mettere in pratica le mie norme. Così arrivarono al luogo che Dio gli aveva indicato;qui Abramo costruì l’altare, collocò la legna, legò suo figlio Isacco e lo depose sull’altare, sopra la legna. E così avvenne. E così avvenne. Alleluia, alleluia.Perché mi hai veduto, Tommaso, tu hai creduto;beati quelli che non hanno visto e hanno creduto.Alleluia. 2 Ottobre 2020 Parrocchia Messaggio per la Giornata mondiale dell’alimentazione 2020 (16 ottobre 2020) Il Sabato santo, la Chiesa sosta presso il sepolcro del Signore, meditando la sua passione e morte, astenendosi dal celebrare il sacrificio della Messa fino alla solenne Veglia o attesa notturna della risurrezione. Perché ti trovi in terra nemicae sei diventato vecchio in terra straniera?Perché ti sei contaminato con i mortie sei nel numero di quelli che scendono negli inferi?Tu hai abbandonato la fonte della sapienza!Se tu avessi camminato nella via di Dio,avresti abitato per sempre nella pace.Impara dov’è la prudenza,dov’è la forza, dov’è l’intelligenza,per comprendere anche dov’è la longevità e la vita,dov’è la luce degli occhi e la pace.Ma chi ha scoperto la sua dimora,chi è penetrato nei suoi tesori?Ma colui che sa tutto, la conoscee l’ha scrutata con la sua intelligenza,colui che ha formato la terra per sempree l’ha riempita di quadrupedi,colui che manda la luce ed essa corre,l’ha chiamata, ed essa gli ha obbedito con tremore.Le stelle hanno brillato nei loro posti di guardiae hanno gioito;egli le ha chiamate ed hanno risposto: «Eccoci!»,e hanno brillato di gioia per colui che le ha create.Egli è il nostro Dio,e nessun altro può essere confrontato con lui.Egli ha scoperto ogni via della sapienzae l’ha data a Giacobbe, suo servo,a Israele, suo amato.Per questo è apparsa sulla terrae ha vissuto fra gli uomini.Essa è il libro dei decreti di Dioe la legge che sussiste in eterno;tutti coloro che si attengono ad essa avranno la vita,quanti l’abbandonano moriranno.Ritorna, Giacobbe, e accoglila,cammina allo splendore della sua luce.Non dare a un altro la tua gloriané i tuoi privilegi a una nazione straniera.Beati siamo noi, o Israele,perché ciò che piace a Dio è da noi conosciuto.Parola di Dio. Mons. Le acque ritornarono e sommersero i carri e i cavalieri di tutto l’esercito del faraone, che erano entrati nel mare dietro a Israele: non ne scampò neppure uno. L’angelo del Signore chiamò dal cielo Abramo per la seconda volta e disse: «Giuro per me stesso, oracolo del Signore: perché tu hai fatto questo e non hai risparmiato tuo figlio, il tuo unigenito, io ti colmerò di benedizioni e renderò molto numerosa la tua discendenza, come le stelle del cielo e come la sabbia che è sul lido del mare;la tua discendenza si impadronirà delle città dei nemici. Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani Fratelli, non sapete che quanti siamo stati battezzati in Cristo Gesù, siamo stati battezzati nella sua morte? Ora so che tu temi Dio e non mi hai rifiutato tuo figlio, il tuo unigenito». Così anche voi consideratevi morti al peccato, ma viventi per Dio, in Cristo Gesù.Parola di Dio. Dio chiamò l’asciutto terra, mentre chiamò la massa delle acque mare. Allora Abramo disse ai suoi servi: «Fermatevi qui con l’asino;io e il ragazzo andremo fin lassù, ci prostreremo e poi ritorneremo da voi». La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.Dio disse: «Sia la luce!». E così avvenne. Dio vide che era cosa buona. Vi aspergerò con acqua pura e sarete purificati;io vi purificherò da tutte le vostre impurità e da tutti i vostri idoli;vi darò un cuore nuovo, metterò dentro di voi uno spirito nuovo, toglierò da voi il cuore di pietra e vi darò un cuore di carne. Abiterete nella terra che io diedi ai vostri padri;voi sarete il mio popolo e io sarò il vostro Dio”».Parola di Dio. Dio le pose nel firmamento del cielo per illuminare la terra e per governare il giorno e la notte e per separare la luce dalle tenebre. Allora le nazioni sapranno che io sono il Signore – oracolo del Signore Dio –, quando mostrerò la mia santità in voi davanti ai loro occhi.Vi prenderò dalle nazioni, vi radunerò da ogni terra e vi condurrò sul vostro suolo. Invece gli Israeliti avevano camminato sull’asciutto in mezzo al mare, mentre le acque erano per loro un muro a destra e a sinistra.In quel giorno il Signore salvò Israele dalla mano degli Egiziani, e Israele vide gli Egiziani morti sulla riva del mare;Israele vide la mano potente con la quale il Signore aveva agito contro l’Egitto, e il popolo temette il Signore e credette in lui e in Mosè suo servo.Allora Mosè e gli Israeliti cantarono questo canto al Signore e dissero: Cantiamo al Signore: stupenda è la sua vittoria!«Voglio cantare al Signore,perché ha mirabilmente trionfato:cavallo e cavaliereha gettato nel mare.Mia forza e mio canto è il Signore,egli è stato la mia salvezza.È il mio Dio: lo voglio lodare,il Dio di mio padre: lo voglio esaltare!Il Signore è un guerriero,Signore è il suo nome.I carri del faraone e il suo esercitoli ha scagliati nel mare;i suoi combattenti sceltifurono sommersi nel Mar Rosso.Gli abissi li ricoprirono,sprofondarono come pietra.La tua destra, Signore,è gloriosa per la potenza,la tua destra, Signore,annienta il nemico.Tu lo fai entrare e lo piantisul monte della tua eredità,luogo che per tua dimora,Signore, hai preparato,santuario che le tue mani,Signore, hanno fondato.Il Signore regniin eterno e per sempre!». Correlati. E così avvenne. Dio li benedisse e Dio disse loro:«Siate fecondi e moltiplicatevi,riempite la terra e soggiogatela,dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cieloe su ogni essere vivente che striscia sulla terra».Dio disse: «Ecco, io vi do ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra, e ogni albero fruttifero che produce seme: saranno il vostro cibo. Programma giornaliero: Tutte le sere, dal Lunedì dell’Angelo 13/4 fino a Venerdì 17/4: Si celebrerà un’unica S.Messa ore 20.30, concelebrata da noi sacerdoti; al termine: Esposizione Eucaristica, Supplica alla SSTM e … Giovedì Santo – Santa Messa nella Cena del Signore. IN EVIDENZA. La nube era tenebrosa per gli uni, mentre per gli altri illuminava la notte;così gli uni non poterono avvicinarsi agli altri durante tutta la notte.Allora Mosè stese la mano sul mare. So che cercate Gesù, il crocifisso. Rispose: «Eccomi!». Dio disse: «Facciamo l’uomo a nostra immagine, secondo la nostra somiglianza: dòmini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutti gli animali selvatici e su tutti i rettili che strisciano sulla terra».E Dio creò l’uomo a sua immagine;a immagine di Dio lo creò: maschio e femmina li creò. Abramo andò a prendere l’ariete e lo offrì in olocausto invece del figlio. Foglietto Settimanale Anno B (2020-2021) Commento al Vangelo; La Messa per i defunti; Orientamenti Generali sul ruolo dei Padrini e delle Madrine; Preghiera a Maria che scioglie i nodi; Foglietto settimanale Anno C (2018-2019) Foglietto Settimanale Anno A (2019-2020) Turno Lettori; Decreto attuativo Diocesi di Cagliari; Foto. covid-19, Tappe del nostro cammino Parrocchia. Natale del Signore (Messa dell’aurora) 25 dicembre 2020 ore 7.00 e ore 8.00. Se infatti siamo stati intimamente uniti a lui a somiglianza della sua morte, lo saremo anche a somiglianza della sua risurrezione. PRIMA LETTURA DELLA SANTA MESSA Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona. Poi Abramo stese la mano e prese il coltello per immolare suo figlio. Giunsero fra le nazioni dove erano stati spinti e profanarono il mio nome santo, perché di loro si diceva: “Costoro sono il popolo del Signore e tuttavia sono stati scacciati dal suo paese”. Dio creò i grandi mostri marini e tutti gli esseri viventi che guizzano e brùlicano nelle acque, secondo la loro specie, e tutti gli uccelli alati, secondo la loro specie. Dal libro del profeta Ezechièle Mi fu rivolta questa parola del Signore: «Figlio dell’uomo, la casa d’Israele, quando abitava la sua terra, la rese impura con la sua condotta e le sue azioni. Dio lo ha innalzato alla sua destra come capo e salvatore, per dare a Israele conversione e perdono dei peccati. Li ho dispersi fra le nazioni e sono stati dispersi in altri territori: li ho giudicati secondo la loro condotta e le loro azioni. Signore, tu hai parole di vita eterna.La legge del Signore è perfetta,rinfranca l’anima;la testimonianza del Signore è stabile,rende saggio il semplice.I precetti del Signore sono retti,fanno gioire il cuore;il comando del Signore è limpido,illumina gli occhi.Il timore del Signore è puro,rimane per sempre;i giudizi del Signore sono fedeli,sono tutti giusti.Più preziosi dell’oro,di molto oro fino,più dolci del mielee di un favo stillante. Feb 3, 2021 | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa Abramo chiamò quel luogo «Il Signore vede»;perciò oggi si dice: «Sul monte il Signore si fa vedere». Si diranno benedette nella tua discendenza tutte le nazioni della terra, perché tu hai obbedito alla mia voce».Parola di Dio. Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra.Benedici il Signore, anima mia!Sei tanto grande, Signore, mio Dio!Sei rivestito di maestà e di splendore,avvolto di luce come di un manto.Egli fondò la terra sulle sue basi:non potrà mai vacillare.Tu l’hai coperta con l’oceano come una veste;al di sopra dei monti stavano le acque.Tu mandi nelle valli acque sorgiveperché scorrano tra i monti.In alto abitano gli uccelli del cieloe cantano tra le fronde.Dalle tue dimore tu irrighi i monti,e con il frutto delle tue opere si sazia la terra.Tu fai crescere l’erba per il bestiamee le piante che l’uomo coltivaper trarre cibo dalla terra.Quante sono le tue opere, Signore!Le hai fatte tutte con saggezza;la terra è piena delle tue creature.Benedici il Signore, anima mia. La Prefettura della Casa Pontificia si premura comunicare che, a motivo dell’attuale emergenza sanitaria internazionale, tutte le Celebrazioni Liturgiche della Settimana Santa si svolgeranno senza la presenza fisica di fedeli. Gli Egiziani sapranno che io sono il Signore, quando dimostrerò la mia gloria contro il faraone, i suoi carri e i suoi cavalieri».L’angelo di Dio, che precedeva l’accampamento d’Israele, cambiò posto e passò indietro. E fu sera e fu mattina: sesto giorno.Così furono portati a compimento il cielo e la terra e tutte le loro schiere. E di questi fatti siamo testimoni noi e lo Spirito Santo, che Dio ha dato a quelli che gli obbediscono».All’udire queste cose essi si infuriarono e volevano metterli a morte.Parola di Dio. Messaggio per la Quaresima 2021 di mons. Foto Presepi 2020 Domenica 28 Febbraio > (DOMENICA - Viola) II DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO B) Gen 22,1-2.9.10-13.15-18 Sal 115 Rm 8,31-34 Mc 9,2-10: Questi è il Figlio mio, l’amato. Francesco Bosco / About Author. E fu sera e fu mattina: terzo giorno.Dio disse: «Ci siano fonti di luce nel firmamento del cielo, per separare il giorno dalla notte;siano segni per le feste, per i giorni e per gli anni e siano fonti di luce nel firmamento del cielo per illuminare la terra». Riprese: «Prendi tuo figlio, il tuo unigenito che ami, Isacco, va’ nel territorio di Mòria e offrilo in olocausto su di un monte che io ti indicherò».Abramo si alzò di buon mattino, sellò l’asino, prese con sé due servi e il figlio Isacco, spaccò la legna per l’olocausto e si mise in viaggio verso il luogo che Dio gli aveva indicato. Sabato 6 Febbraio 2021 : Salmi 23(22),1-3a.3b-4.5.6. Filmaker, conduttore e autore di diversi programmi televisivi dedicati a San Pio da Pietrelcina. Dio vide che era cosa buona. Posted on 1 Aprile 2020 1 Aprile 2020 Author lucioavellini. E fu sera e fu mattina: quarto giorno.Dio disse: «Le acque brùlichino di esseri viventi e uccelli volino sopra la terra, davanti al firmamento del cielo». Foglietti messa Triduo Pasquale 2021 visualizza scarica. Dio li benedisse: «Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite le acque dei mari;gli uccelli si moltìplichino sulla terra». È risorto, infatti, come aveva detto;venite, guardate il luogo dove era stato deposto. Padre Anselm Grün, monaco nell’abbazia benedettina di Münsterschwarzach (Germania), descrive come vivere in modo inedito riti del Triduo Pasquale, in questa Settimana Santa senza precedenti, per le restrizioni causate dalla pandemia.
Miglior Integratore Per La Pelle, Woodland Mansion Seed Minecraft, Condividere Video Youtube Su Whatsapp, Le Campane Accordi, Trex Run Google Chrome, Schema Settimanale Dieta Colesterolo Alto, Smontare Una Bicicletta, Acquario Di Genova Prezzo, Esempio Relazione Alunno Per Servizi Sociali,