Se i dati statistici sembrano premiare il liceo classico,[25] questo non risulterebbe sufficiente per sancire una superiorità del liceo classico rispetto alle altre scuole superiori. Oggi l’inaugurazione, Liceo Classico F. FIORENTINO – Cenni Storici, 150° anniversario della Fondazione 1864-2014, Lanciano, 150 anni di storia per il liceo ginnasio Vittorio Emanuele II, atti del convegno nazionale di studi, Perugia, Palazzo Sorbello, Latino L'impero di un segno (XVI-XX secolo), A scuola d'italiano a 150 anni dall'unità Più lingua, più letteratura, più lessico: tre obiettivi per l'italiano d'oggi nella scuola secondaria superiore, Liceo classico e scientifico Alessandro Volta, Collegium nobilium Beatae Mariae Virginis et Sancti Caroli, Liceo classico statale Vittorio Emanuele II, istituto tecnico commerciale Antonio Pacinotti, sito uff. Al momento della riforma Gelmini (2010), la stragrande maggioranza degli studenti frequentava uno di questi corsi: il Progetto Brocca prevedeva ore supplementari rispetto al liceo classico tradizionale, con l'inserimento nel biennio del diritto e dell'economia, della frequenza presso il laboratorio di chimica e fisica, dell'informatica abbinata alla matematica per tutto il quinquennio, e un potenziamento delle ore di scienze (chimica, biologia, scienze della Terra). Durano” è stata una bellissima esperienza: ho trovato un ambiente stimolante e formativo, con dei docenti eccezionali che mettevano tutta la loro passione in quello che facevano e che ti seguivano sia a livello scolastico che umano. corsi di recupero, recupero anni scolastici, istituto r.kennedy, istituto paritario, liceo classico, liceo scientifico, liceo linguistico, istituto tecnico commerciale, IStituto Professionale Alberghiero, per geometra, magistrale, socio psico-pedacogico, corsi di lingue, patente europea del computer Orientamento in ingresso 2020/21. Già nel 1782, Thomas Jefferson affermava che in Europa l'insegnamento del greco e del latino era in disuso. Il decreto n. 89/2010 è parte della cosiddetto riforma Gelmini, che ha revisionato globalmente l'assetto della scuola secondaria superiore. Perché non difendo il liceo classico (così com'è). [39], Riforma Gentile e preminenza del liceo classico, Riforma Bottai e nascita del liceo classico, Dopoguerra e perdita del ruolo di scuola elitaria, Liceo Ginnasio " Napoleone Colajanni", fondato a Castrogiovanni (l'odierna, Iscrizioni. [20], Nel 1906, Ernesto Cesare Longobardi scrisse che "l'Italia ha più bisogno di uomini che producono che di uomini che parlino e scrivano, più di commercianti e di tecnici che di commentatori di classici"; ma affermò anche che abbandonare completamente lo studio del latino sarebbe altrettanto dannoso. Liceo Classico Torquato Tasso Salerno "Uno dei Licei più antichi d'Italia" HOME; Il Dirigente scolastico; Segreteria digit@le ; Modulistica; Orario lezioni; Docenti; PTOF; News; Contatti; Home. Per potersi iscrivere è necessario compilare,…, Crediti Giornale online del Liceo Classico e Scientifico Euclide. Per i docenti e le famiglie mette a disposizione diversi servizi on-line fra i quali circolari, modulistica, registro elettronico e vari servizi di comunicazione Scuola-Famiglia Lutti, 7 - 38066 Riva del Garda (TN) - Tel. In collaborazione con l'Universita' di PADOVA Euclidarte. Il Consiglio dei Ministri, nella serata di sabato 22 febbraio, ha definito apposite misure per evitare la diffusione del Covid - 19 e ulteriori misure di contenimento. Prima della Riforma Bottai l'istruzione dopo le elementari era divisa in diverse scuole, ognuna delle quali era propedutica ad un certo indirizzo (liceale o tecnico). Il ginnasio liceo era pensato per formare le future classi dirigenti; chi lo frequentava avrebbe proseguito gli studi: quindi i programmi non contemplavano alcuno scopo utilitaristico né riferimenti al mondo del lavoro. A parte qualche necessario ritocco agli orari, come la divisione di storia e geografia in due singole materie per il IV e V ginnasio, il nuovo corso rimaneva sostanzialmente identico al precedente. Il 21 aprile 2016 presso il Liceo Classico-Scientifico "Gulli e Pennisi" di Acireale (CT), è stato sottoscritto e depositato l'atto istitutivo della Rete Nazionale dei Licei Classici (RLNC),[39] soggetto pubblico al quale a Maggio 2016 già aderivano oltre 80 istituti presenti in 16 regioni di tutto il Paese. Le materie caratterizzanti sono il latino e il greco antico. Fra gli obiettivi istituzionali della rete sono citati la promozione di "iniziative finalizzate alla valorizzazione e alla diffusione della cultura e degli studi umanistici", e la "diffusione di testi in formato digitale e materiali per la didattica prodotti dalle singole istituzioni scolastiche",[39] aprendo alla possibilità di un loro rilascio a contenuto aperto, liberamente consultabile anche da utilizzatori diversi da studenti e docenti di istituti superiori o università. Avvio a.s. 2020/21 in emergenza COVID-19 Prevenzione, provvedimenti e decreti. Via Canale 1, Ancona telefono: 071 204723 fax: 071 2072014 Codice Meccanografico: ANPC010006 Il liceo classico è una scuola secondaria di secondo grado prevista dal sistema di istruzione italiano. Le classifiche pubblicate da organismi come l'OCSE spiegano che gli studenti italiani studiano per un numero di ore (in media 50 ore a settimana) sensibilmente maggiore rispetto a studenti di altri Paesi, come ad esempio Germania (36 ore a settimana) o Svizzera (38 ore a settimana) e, nonostante ciò, la preparazione degli studenti italiani sarebbe nettamente inferiore. Il liceo classico deriva dal liceo unico istituito nel 1859 con la legge Casati e successivamente riorganizzato nel 1923 con la riforma Gentile. Il piano di studi originario prevedeva un corso di otto anni (non esistendo all'epoca la scuola media), diviso in cinque anni di ginnasio e in un triennio liceale: lo studio del latino iniziava nella prima classe ginnasiale, quello del greco nella terza. Permanevano l'impostazione gentiliana con l'accesso in esclusiva a tutti i corsi universitari e la lingua straniera limitata al primo biennio. [6], La quota degli studenti del liceo classico iniziò a diminuire in favore del liceo scientifico, l'accesso al quale era stato facilitato con l'istituzione della scuola media. Disposizioni per l’attività didattica dal 18 gennaio 2021, sportello di ascolto psicologico a.s. 2020-2021, Scuolaperta 2020: “Un pomeriggio al Liceo Linguistico”, Scuolaperta 2020: “Un pomeriggio al Liceo Classico”, Amministrazione trasparente al 26/09/2018, Anticorruzione e Trasparenza nelle Scuole, Amministrazione trasparente dal 27/09/2018, misure di prevenzione e contenimento diffusione SARS-CoV-2. LICEO CLASSICO E LINGUISTICO STATALE CARLO ALBERTO Come anticipato nell’incontro del 21 novembre u.s., martedì 15 dicembre si svolgerà “Un pomeriggio al Liceo Classico”. L'apprendimento delle lingue degli Stati membri viene abbinata alla conoscenza della cultura e della storia dei popoli europei e questo istituto nasce per favorire la formazione di una coscienza europea, per ottenere un rafforzamento sempre maggiore dell'Unione europea. [23], I risultati ottenuti da personalità di successo (come Mark Zuckerberg, Bill Gates e Steve Jobs) sono stati solo in parte attribuiti allo studio delle lingue classiche; alcuni hanno studiato lingue antiche ma si tratta pur sempre di uomini eccezionali, che talvolta avevano studiato anche l'ebraico e le lingue moderne, oltre a possedere comunque qualità individuali ed ampie conoscenze. Liceo Statale "Enrico Fermi" Classico, Scientifico, Scienze Applicate, Scienze Umane Via Luigi Settembrini, 101 - 76012 Canosa di Puglia (BT) • Tel: +39 0883 661415 - Fax: +39 0883 614246 Va però considerato che all'epoca, la scuola elementare (quadriennale e comunale) era molto diversa da quella moderna e che, di fatto, la prima vera scolarizzazione avveniva al ginnasio. [22] Inoltre l'insegnamento delle lingue antiche non migliorerebbe la preparazione degli studenti, confrontandola con quella ottenuta dalle altre scuole superiori, ma soltanto le loro competenze nell'ambito delle discipline umanistiche, quindi sarebbe più idonea solo per studenti con questi specifici interessi. All'inizio del Novecento, essendo emerso il problema della carente istruzione matematico/scientifica, fu concesso ai singoli licei di attivare sezioni sperimentali in cui, al posto del greco, potevano essere impartiti insegnamenti di matematica o di una lingua moderna. Solo nel 1969, anche in seguito al movimento del Sessantotto, questa opportunità venne allargata agli studenti delle altre scuole superiori di durata quinquennale. Nel 2012 gli iscritti al liceo classico sono il 6,66% del totale: per la prima volta gli iscritti al primo anno di liceo classico sono meno di quelli al linguistico, che ammontano a 7,25%: il liceo classico risulta quindi il terzo indirizzo liceale per numero di iscritti al primo anno. Sinceramente difficile da spiegare, ma tanto importante da condividerla. 2020/2021, LICEO CLASSICO E LINGUISTICO STATALE CARLO ALBERTO L’anno scolastico che stiamo vivendo ponela comunità scolastica davanti a grandi sfide, che mettono in gioco ogni giorno le competenze, le conoscenze e le abilità di ogni soggetto coinvolto nel processo educativo.Tale processo viene svolto con costanza e attenzione, al fine di costruire un…, LICEO CLASSICO E LINGUISTICO STATALE CARLO ALBERTO Come anticipato nell’incontro del 28 novembre u.s., mercoledì 16 dicembre si svolgerà “Un pomeriggio al Liceo Linguistico”. Il liceo IIS Ugdulena. Miur: presentato il Portale della Rete Nazionale dei Licei Classici, Liceo Classico "Siotto Pintor "di Cagliari, La storia del Canopoleno nel libro di Derudas, Liceo-ginnasio statale Ugo Foscolo in Pavia (1858 -), «I Gesuiti arrivano a Pavia nel 1601 e nel 1647 stipulano con il Comune di Pavia una convenzione per l'istituzione di scuole gratuite e aperte a tutti gli studenti. Il programma di scienze naturali prevede lo studio di chimica, biologia e scienze della terra. ORARIO LEZIONI. Coronavirus, accedono ai locali e agli uffici del Liceo Classico “G. In questo indirizzo scolastico è obbligatoriamente impartito l'insegnamento di Lingue e Lettere, con relative Letterature, classiche, quali Latine e Greche, ma vi sono anche altre ore dedicate soprattutto alle materie di tipo umanistico, come Storia, Filosofia e materie letterarie in generale, come, ad esempio, Storia dell'Arte. Quest'ultima attribuì al liceo classico un ruolo di preminenza e per circa mezzo secolo rimase l'unico istituto superiore che consentiva l'iscrizione a tutti i corsi di laurea. Tutti i numeri, Sulle condizioni della pubblica istruzione nel Regno d’Italia : relazione generale presentata al Ministro dal Consiglio superiore di Torino. News Mostra Tutto › 1 Feb 21 SarpInforma – gennaio 2021. Orari bus navetta per la sede di via 24 maggio (Liceo classico) in vigore dal 1/3/2021: Febbraio 25th, 2021: Orario delle lezioni dal 1/3/2021 al 12/3/2021: Febbraio 25th, 2021: Sciopero 1 marzo 2021: Febbraio 23rd, 2021: Circ. Fin dal suo inizio la scuola fu criticata per il suo approccio umanistico filosofico che relegava ad un ruolo di secondo piano l'istruzione tecnica.[2]. Benvenuti sul sito istituzionale del CONVITTO NAZIONALE STATALE GIORDANO BRUNO - Maddaloni (Caserta) Il Convitto Nazionale è sede di quattro scuole: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Liceo Classico, Liceo Classico Europeo e numerosi sono gli studenti che ogni anno si formano in questa istituzione, punto di riferimento culturale e sociale di Terra di … Frequentare il liceo “G. [12] Nel 2016 gli iscritti al liceo delle scienze umane erano il 7,4% degli iscritti totali, mentre quelli del liceo classico erano il 6,2%; ciò rende il liceo classico il quarto liceo per numero di iscritti. Liceo Classico Statale Giulio Perticari di Senigallia (AN). 0464 553511 - Fax 0464 552316 - C.F. Il 17 maggio 2018 è stato presentato al MIUR il portale della Rete Nazionale dei Licei Classici[40], strumento comunicativo e collaborativo utile per condividere la programmazione degli obiettivi strategici e l'adeguamento "metodologico-didattico delle discipline d'indirizzo di curricolo" qualificanti il percorso di studi. Al liceo classico perso in 4 anni il 10% degli iscritti, ma gli studenti sono i più bravi, Iscrizioni scuole superiori: aumentano le preferenze per tecnici e professionali, Più bravi e regolari negli studi: la rivincita del liceo Classico, I dati che smontano la presunta superiorità del Liceo Classico, Giovanni Gentile: la pedagogia, la scuola : atti del Convegno di pedagogia (Catania, 12-13-14 dicembre 1994) e altri studi, Iscrizioni scuola 2019/2020: le scelte degli studenti | Studenti.it, Iscrizioni 2018-2019, licei ancora in crescita: li sceglie il 55,3% dei ragazzi. Leggi tutto : Informazioni in merito al trattamento dei dati personali dei soggetti che, durante l’emergenza COVID-19, c.d. menziona 1891; occorre dunque aggiornare con fonti "terze" idonee, https://ilmanifesto.it/liceo-classico-liquidare-o-riformare-la-confusione-e-grande/, Scuola secondaria di secondo grado in Italia, Statuto delle studentesse e degli studenti, Alta formazione artistica, musicale e coreutica, Collegi universitari legalmente riconosciuti, Ministero dell'università e della ricerca, Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, Comitato regionale di coordinamento delle Università, Consiglio di amministrazione (ordinamento italiano), Personale amministrativo, tecnico e ausiliario, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Liceo_classico&oldid=118741902, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Voci con modulo citazione e parametro pagine, Errori del modulo citazione - citazioni che usano parametri non supportati, Collegamento interprogetto a Wikiversity presente ma assente su Wikidata, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, aspetti organizzativi: tecnologie multimediali, ambienti di lavoro e di apprendimento, processi, progetti, competenze. Fotografie; Video; Area Riservata. Scuola, 80% dei liceali va all'Università ma solo 11% dei professionali ci arriva, Bonino: meno latinisti e più ingegneri. Le materie principali sono quelle umanistico-letterarie. In questa occasione il nome ufficiale fu cambiato in "liceo classico"; la denominazione degli anni di corso, però, rimase quella tradizionale, tuttora in vigore: dopo la III media ci sono la IV e la V ginnasio e poi la I, la II e la III liceo classico. Il ginnasio liceo era una scuola secondaria dalla durata di otto anni. Il piano di studi si rifaceva direttamente alla tradizione scolastica del trivio ed erano quindi prevalenti materie umanistiche tanto che, ai primi anni del ginnasio, le sole italiano e latino coprivano tre quinti del totale delle ore di lezione. Il liceo classico ha il seguente quadro orario:[10]. [16] Nel tempo ha fatto registrare una riduzione di iscritti. Per quanto riguarda le materie in comune con tutti i licei, si segnala un monte ore consistente assegnato anche allo studio di storia (che dispone nel triennio di tre ore settimanali, contro le due di tutti gli altri indirizzi liceali) e filosofia (anch'essa presente con tre ore negli ultimi tre anni, mentre nella maggior parte dei licei ne ha assegnate solo due) inoltre nel biennio viene tolta un'ora allo studio dell'italiano; nel biennio non sono insegnate né la storia dell'arte né la fisica e sono poco approfondite le scienze naturali, seguendo un orario in comune col liceo delle scienze umane tradizionale e linguistico. 15 Dic 15 Dicembre 2020. Informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione finanziamenti Informazione sindacale . RoboEtica #200infinito: flash mob Giacomo Leopardi; Scacchi al La Mura. Vi si accedeva dopo la scuola elementare (inizialmente di durata quadriennale) e dava accesso a qualsiasi facoltà universitaria; il ginnasio liceo era l'unico corso di studi secondario di tipo liceale, ovvero non finalizzato a una formazione tecnico-professionale, ma al proseguimento degli studi in ambito universitario. I profondi mutamenti apportati all'intero sistema scolastico si risentiranno anche sul liceo classico: la nuova scuola elementare, quinquennale e statale, garantiva una preparazione adeguata; per accedere al ginnasio bisognava superare un nuovo impegnativo esame di ammissione; erano previsti esami altrettanto impegnativi tra la III e la IV ginnasio, tra la V ginnasio e la I liceo, e, a fine corso, il nuovo esame di maturità, un esame di stato estremamente rigoroso. Note legali All'inizio del XXI secolo, Federico Condello e il quotidiano Il Sole 24 Ore si sono occupati della questione. [22], Per alcuni gli insegnamenti sono rimasti legati ai secoli passati, quando la formazione era destinata all'élite, cioè ad una realtà superata. 2022/23 E' possibile richiedere la pre-iscrizione a … E' disponibile la registrazione della Conferenza con i fotografi Claudio Cravero e Ivano Piva sul canale YouTube del Liceo Alfieri. ORARI DI APERTURA DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA. … Il liceo classico europeo è stato pensato a partire dai programmi del liceo classico tradizionale ai quali sono stati aggiunti interessi specifici o innovative. La notte nazionale del liceo classico 2018; Incontri con il prof. Sabatini; Le nostre iniziative. La sperimentazione è stata abolita con l'entrata in vigore della riforma Gelmini. [4] Questo era in sintonia con i principi della filosofia neoidealista, di cui Gentile era con Benedetto Croce, il massimo esponente. È previsto l'insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell'area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell'area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato. La democrazia politica e l'informazione di massa sono nate anche dalla lotta contro il latino come lingua della comunicazione d'élite e come segno del privilegio sociale. Ma serve ancora a qualcosa il liceo classico? Il corso in vigore non si discosta vistosamente da quello ordinario stabilito nel 1952, ma vi apporta solo alcuni piccoli correttivi alla luce dei criteri generali della riforma dei licei (ad esempio, l'unificazione di storia e geografia nel primo biennio) e della sperimentazione di liceo classico finora più diffusa, relativa alla lingua straniera quinquennale. [22] Fusillo altresì afferma che durante la sua esperienza didattica all'università raramente ha trovato "grandi differenze fra gli studenti provenienti dal classico e quelli provenienti dallo scientifico, ad esempio". [31][38] Il periodico iO Donna ha pubblicato un'analisi comparata condotta separatamente dai giornalisti Tommaso Labate e Paolo Conti nella quale emergono in parte i meriti della scuola, ma anche il terrore di formare "legioni di coltissimi disoccupati intellettuali".[38]. Nel 2008 gli iscritti al liceo classico erano circa 280.000 (il 70% ragazze), ponendo questo indirizzo scolastico al quarto posto dopo i licei scientifici e gli istituti tecnici e professionali. Cookie policy. Il Liceo classico europeo prese le mosse dai principi del trattato di Maastricht. Le materie scientifiche, però, non sono di certo lasciate, poiché, anche se il liceo classico ha una marcata impronta umanistica, vi sono anche delle ore di materie di tipo scientifico-matematico, quali sono Matematica, Scienze Naturali (chimica) e Fisica. Il liceo moderno fu abolito nel 1923 con la riforma Gentile, che contestualmente istituì il liceo scientifico. Gli studenti avranno la possibilità di partecipare ad alcune lezioni aperte tenute dai docenti del Liceo insieme ai loro studenti. [15] È stato considerato a lungo "scuola formativa per eccellenza", e la sua organizzazione fu impostata a tal fine. Il latino è insegnato anche nei primi due anni del liceo linguistico e nelle opzioni tradizionali del liceo scientifico e del liceo delle scienze umane, il greco antico è insegnato solo nel liceo classico. Il Liceo Gatto: Modulistica: Biblioteca: Didattica : Agenda visite/viaggi Prenotazioni aule/auditorium Orario lezioni: Contatti: Ufficio del Dirigente: Amministrazione: URP: Servizi: Graduatorie : Regolamenti: Sicurezza: Codice disciplinare: Notizie per il personale: Elenco siti tematici: Orari Presidenza: Il dirigente riceve solo su appuntamento secondo le seguenti … (0039) 059 242007 - Fax: (0039) 059 4397186 - E-mail: mopc020008@istruzione.it [29] Un altro fattore potrebbe essere la presenza molto ridotta di studenti extracomunitari, partendo da analisi che mettono in relazione il numero di studenti stranieri col rendimento collettivo. Esami di Stato 2020. Il liceo classico deriva dal liceo unico istituito nel 1859 con la legge Casati e successivamente riorganizzato nel 1923 con la riforma Gentile.Quest'ultima attribuì al liceo classico un ruolo di preminenza e per circa mezzo secolo rimase l'unico istituto superiore che consentiva l'iscrizione a tutti i corsi di laurea. Il cielo come laboratorio. Questa ultima preclusione era particolarmente grave, in quanto giurisprudenza era la laurea di elezione per i politici e i parlamentari. [7], Nel 1969 l'accesso all'università venne liberalizzato, ponendo un termine alla preminenza del liceo classico nei confronti degli altri indirizzi di studi secondari: l'iscrizione ad ogni facoltà fu concessa a tutti i diplomati degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.[8]. Si comunica la pubblicazione sul sito del giornale del liceo “SarpInforma” n.53 di novembre con notizie su: ESITI ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2021-22 GIORNATE DI ORIENTAMENTO IN … [24], Massimo Fusillo nota che gli studenti del liceo classico che si iscrivono a lettere classiche "praticamente iniziano da zero", e che negli Stati Uniti lo studio del latino e del greco antico inizia solo nei college e, malgrado ciò, le università americane hanno sempre formato classicisti di fama internazionale. Liceo Marcantonio Flaminio, via Dante 6 31029 Vittorio Veneto (Treviso) e-mail: liceoflaminio@liceoflaminio.edu.it - tvpc120008@istruzione.it - PEC posta certificata: tvpc120008@pec.istruzione.it Liceo classico: via Dante, 6 tel.+39 0438 57493, +39 0438 57086, +39 0438 53194; fax +39 0438 949441 Descrizione. Sul modello della tradizione scolastica umanistica preunitaria, la legge Casati prevedeva un unico indirizzo liceale in cui le materie letterarie e umanistiche erano prevalenti. Raccolta dei lavori realizzati dagli studenti nella disciplina di Disegno e Storia dell'Arte . L' Istituto; Organigramma 2020; Ricevimento segreteria; Consiglio di Istituto; Studenti e Genitori Utenza. [20], Secondo Francoise Waquet, la rivoluzione sociale che ha portato all'informazione di massa è stata generata anche dal rifiuto del privilegio sul piano della comunicazione da parte di una élite.
Finzioni Borges Wikipedia, Tekone Rm-860 Universal, Yuzu Animal Crossing New Horizons Key, Serie Tv Sindrome Down, Buste Per Spedire Vestiti, Stipendio Animatore Per Anziani, Pollaio Prefabbricato Professionale, Marvel Sfida Dei Campioni Apk, Le Stagioni Scuola Primaria Classe Prima, Drenaggio Ematoma Subungueale, Quanto Guadagna Un Avvocato Yahoo, Labrador Linea Americana, Frasi Sull'acquario Segno Zodiacale, Fac Simile Fattura Senza Partita Iva,
Finzioni Borges Wikipedia, Tekone Rm-860 Universal, Yuzu Animal Crossing New Horizons Key, Serie Tv Sindrome Down, Buste Per Spedire Vestiti, Stipendio Animatore Per Anziani, Pollaio Prefabbricato Professionale, Marvel Sfida Dei Campioni Apk, Le Stagioni Scuola Primaria Classe Prima, Drenaggio Ematoma Subungueale, Quanto Guadagna Un Avvocato Yahoo, Labrador Linea Americana, Frasi Sull'acquario Segno Zodiacale, Fac Simile Fattura Senza Partita Iva,