di Don Dolindo Ruotolo e Danka | 27 giu. Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi. Nel 1896, con la separazione dei genitori, Dolindo (il cui nome si richiama al "dolore") fu avviato col fratello Elio alla Scuola Apostolica dei Preti della Missione, e tre anni dopo fu ammesso al noviziato. La tomba di Don Dolindo è da sempre meta di pellegrinaggio per tantissimi fedeli che si avvicinano, bussano 3 volte sul marmo e pregano: Don Dolindo, infatti, soleva ripetere "quando sarò morto, venite da me, bussate 3 volte sulla mia tomba ed io vi risponderò". La sua opera fu condannata dal Sant'Uffizio per l'intervento di padre Alberto Vaccari, nonostante la difesa di Giovanni Maria Sanna, vescovo di Gravina e Irsina, e di Giuseppe Maria Palatucci, vescovo di Campagna. Ricordalo. don dolindo ruotolo | HOME
In corso il processo per la canonizzazione. Il mondo va verso la rovina, ma la Polonia, come ai tempi di Sobieski, per la devozione che ha al mio cuore, sarà oggi come i 20.000 che salvarono l'Europa e il mondo dalla tirannia turca. 2016. Per un breve periodo si trasferì a Taranto e poi al seminario di Molfetta, dove insegnò e lavorò per la riforma del seminario stesso. Beneditemi. Il tuo browser non può riprodurre il video. ... Io faccio miracoli in proporzione del pieno abbandono in Me e del nessun affidamento in voi: Io spargo tesori di Grazie quando voi siete nella piena povertà! Quinto di 11 figli, discendente della nobiltà spagno-napoletana ormai in declino, il destino segnato dal nome - Dolindo deriva dal latino "doleo", sentire dolore, soffrire - crebbe tra sofferenze fisiche e ristrettezze economiche fino a quando, nel 1901, con il fratello Elio, venne avviato al sacerdozio. Qualche giorno fa gli amici Cooperatores Veritatis hanno pubblicato un ottimo articolo che consiglio di leggere (Visita speciale, inedita, a Don Dolindo Ruotolo, per Voi) in cui offrono uno spaccato della vita e della spiritualità del Santo sacerdote don Dolindo Ruotolo, a cui tanto sono legato, in seguito ad una visita-pellegrinaggio alla sua tomba a Napoli. Don Dolindo Ruotolo (Napoli, 6 ottobre 1882 – Napoli, 19 novembre 1970) è stato un presbitero italiano, terziario francescano, venerato come servo di Dio dalla Chiesa cattolica. Fate così tutti e vedrete grandi, continui e silenziosi miracoli. Qui Ruotolo fu l'ideatore dell'Opera di Dio e dell'Opera Apostolato Stampa. Viene dato spazio a singole persone dotate di particolare creatività e maestria nel campo artistico, letterario, religioso, culturale e sociale. Trinità sul marmo del suo sepolcro, pregando con tanta fede per ricevere grazie spirituali e materiali attraverso la sua intercessione, poiché egli disse: «venite a bussare alla mia tomba... io vi risponderò». In corso la canonizzazione di don Dolindo Ruotolo, religioso napoletano, tra i più grandi mistici del Novecento, la profezia di Padre Pio. Mentre si scontrava con la burocrazia clericale, però, i fedeli - non solo di Napoli - ne conoscevano le doti umane, mistiche e taumaturgiche. Vittorio. Come ricorda questo testo: "Abbandonarsi significa chiudere placidamente gli occhi dell’anima, stornare il pensiero dalla tribolazione e rimettersi a Me perché Io solo operi, dicendo: «pensaci Tu» (...) Chiudete gli occhi e lasciatevi portare dalla corrente della Mia grazia, chiudete gli occhi e non pensate al momento presente, stornando il pensiero dal futuro come da una tentazione, riposate in Me credendo alla Mia bontà, e vi giuro per il Mio amore che, dicendomi con queste disposizioni: «pensaci Tu», Io ci penso in pieno, vi consolo, vi libero, vi conduco". Il documento, autenticato dal vescovo Pavel Hnilica, riguarda la fine del comunismo: "Maria all'anima. right sidebar wordpress themes. Gesù, pensaci tu è il titolo del libro di ricordi scritto dalla nipote Grazia Ruotolo Trattava ognuno con una gran delicatezza chiamandolo “angioletto mio” e scherzando spesso usava termini dialettali. Ruotolo lasciò il Commento alla Sacra Scrittura in 33 volumi, molte opere di teologia, ascetismo e mistica, interi volumi di epistolari, scritti autobiografici e di dottrina cristiana. I due ulivi. [5] È invalso il costume presso i napoletani di bussare per tre volte in nome della SS. Questa pagina nasce per condividere estratti del pensiero e dell'opera di Don Dolindo Ruotolo… La storia di Maria Velotti, Lotto, estrazione giovedì 18 febbraio 2021, Torre stile liberty con vista mozzafiato e giardino in vendita a 5 minuti dal mare di Posillipo, Parla tata Rosa (Nunzia Schiano) de "Il Commissario Ricciardi": "Come me, una donna legata alle origini", Esame a distanza, la studentessa piange e la mamma interviene contro il prof: il video è virale, Nebbia intensa a Napoli, Pozzuoli e sulle Isole: il motivo e le foto, Draghi e i tagli al Reddito di Cittadinanza: 166mila famiglie napoletane col fiato sospeso, De Luca: "Da lunedì chiudiamo tutte le scuole. Perché vi confondete agitandovi?. Si dice che eventi e fatti non organizzati siano quelli che riescono meglio, ed effettivamente possiamo narrarvi di una visita speciale, non propriamente organizzata, ma … Io faccio miracoli in proporzione del pieno abbandono in me, e del nessuno pensiero di voi; io spargo tesori di grazie quando voi siete nella piena povertà! Vi dico in verità che ogni atto di vero, cieco, completo abbandono in me, produce l'effetto che desiderate e risolve le situazioni spinose. Stampa articolo. E' il momento di decisioni drastiche", Nebbia avvolge Napoli, fittissima come mai prima. Vi dico, in verità, che ogni atto di vero, ricco e completo abbandono in me, produce l’effetto che desiderate e risolve le situazioni spinose. Da Napoli si rilancia la richiesta di un "condono tombale", Lockdown matrimoni, Gianni Fiorellino: "Ho visto tante ragazze piangere perchè non possono sposarsi", Lotto, estrazione martedì 23 febbraio 2021, Lotto, estrazione giovedì 25 febbraio 2021, Atto di affidamento a San Gennaro, la preghiera del Cardinale Sepe al Santo Patrono, Il Culto di San Gennaro nel Patrimonio Culturale immateriale dell'Unesco: via al percorso per l'iscrizione, Beata la Monaca Santa originaria di Soccavo. Per la seconda volta, nel dicembre 1911, venne convocato a Roma e poi rimandato a Napoli nel 1912. [6][7], Ebbe ancora in vita fama di santità. Ecco cos’ha scritto, su ispirazione dello stesso Gesù, don Dolindo Ruotolo, sacerdote napoletano nato nel 1882 e morto nel 1970 in concetto di santità, terziario francescano, traslato e sepolto nella parrocchia dell’Immacolata di Lourdes e San Giuseppe dei Vecchi in Napoli, nella sua autobiografia: “Fui chiamato Dolindo, che significa dolore”: (Per coloro che … Il 29 ottobre 1907 fu richiamato a Napoli e gli fu ordinato di non interessarsi più della faccenda. Ve lo giuro per il Mio amore! Andate da lui, egli è un santo».[8]. Attualmente è in corso il processo di canonizzazione. Dopo l'ordinazione presbiterale del 24 giugno 1905 a quasi 23 anni, fu nominato professore dei chierici della Scuola Apostolica e maestro di canto gregoriano. Ora la Polonia libererà il mondo dalla più tremenda tirannia comunista. E infatti è in corso il processo per la sua canonizzazione. Lasciate a me la cura delle vostre cose e tutto si calmerà. Le parole che a Don Dolindo vennero pronunciate da Maria in persona, sembrano quasi preannunciare tutto questo. Ares. La presentazione del volume e la messa che seguirà potranno essere seguite in diretta streaming sulla pagina Facebook "Don Dolindo Ruotolo".
Il messaggio di Don Dolindo Ruotolo, in cui si parla della misericordia della purificazione, ha molto da dire alla società moderna, specialmente in un momento delicato e tragico come quello del coronavirus. ATTO DI ABBANDONO A GESU' di Don Dolindo Ruotolo. Questo articolo è stato già letto2116 volte! Lasciate a me la cura delle vostre cose e tutto si calmerà. La sua vita di sacerdote ormai diocesano proseguì a Napoli, nella chiesa di San Giuseppe dei Nudi, di cui il fratello Elio fu parroco. Biografia Quinto degli undici figli di Raffaele, ingegnere e matematico, e Silvia Valle, discendente della nobiltà napoletana e spagnola, ebbe un’infanzia difficile per problemi di salute e per le ristrettezze … [1] Tra le opere redatte da don Dolindo Ruotolo si trova anche l'Atto di Abbandono: un breve scritto che, in maniera simile alla linea mistica proposta da Jean-Pierre de Caussade[2], tratta dell'abbandono fiducioso e totale del fedele nelle mani di Cristo. Devi attivare javascript per riprodurre il video. Don Dolindo e il suo affidarsi a Gesù.
Una splendida raccolta di dialoghi tra don Dolindo Ruotolo e i suoi protetti. 25 novembre, 2020 ... Dal libro Gesù, pensaci tu, Grazia Ruotolo con Luciano Regolo, ed. [3] Sulla stessa linea si trova infine l'altra importante opera di Ruotolo: La Novena dell'Abbandono: uno strumento di preghiera semplice e potentissimo al tempo stesso: “...Chiudete gli occhi e lasciatevi portare dalla corrente della mia grazia, chiudete gli occhi e non pensate al momento presente, stornando il pensiero dal futuro come da una tentazione, riposate in me credendo alla mia bontà..."[4], Nel 1960 un ictus gli immobilizzò il lato sinistro del corpo. Il povero don Dolindo Ruotolo - Via Salvator Rosa, 58, Napoli". P.iva 10786801000
Sermoni del 1948 26 Settembre 2020 No Comments. Chi era il frate venerato dai napoletani e ritenuto santo da Padre Pio da Petralcina, {"type":"video","object":{"title":"corteo ugo russo-2","description":"","formats":[{"name":"gif","title":"Video GIF","description":"video - anteprima animata (GIF) - 384x216 - watermark","video":"https:\/\/citynews-napolitoday.video.stgy.ovh\/~media\/gif\/55773656963232\/corteo-ugo-russo-2.gif","mime_type":"gif","default":false},{"name":"mp4-hd","title":"Video HD","description":"video - alta definizione (HD) -1152x648 - watermark","video":"https:\/\/citynews-napolitoday.video.stgy.ovh\/~media\/mp4-hd\/55773656963232\/corteo-ugo-russo-2.mp4","mime_type":"mp4","default":false},{"name":"mp4-sd","title":"Video SD","description":"video - bassa definizione (SD) - 640x360 - watermark","video":"https:\/\/citynews-napolitoday.video.stgy.ovh\/~media\/mp4-sd\/55773656963232\/corteo-ugo-russo-2.mp4","mime_type":"mp4","default":true}]}}. Posted in Le visioni dei Santi. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 7 nov 2020 alle 04:06. 5 persone ne parlano. 6 ore fa - Nuovo ciclo di webinar per combattere la mafia francescanesimo 6 ore fa - Don Dolindo Ruotolo e Padre Pio, la santa profezia Fu un anticipatore del Concilio Vaticano II, propugnò, tra l’altro, la Messa vespertina, la Comunione al venerdì Santo, la revisione delle norme riguardanti il digiuno eucaristico, la riforma liturgica.
Di lui disse san Pio da Pietrelcina, ai fedeli napoletani in pellegrinaggio da lui: «Perché venite qui, se avete don Dolindo a Napoli? Dolindo, il don “sciosciammocca”. I n questo brano Don Dolindo Ruotolo si sofferma sul significato dei “due ulivi” del capitolo XI dell’Apocalisse. [10] È noto anche il suo "Atto di abbandono a Gesù".[11][12][13]. La vita di Dolindo Ruotolo continuò ad essere difficile e piena di dolore: a causa di pregiudizi e malintesi, fu sospeso a divinis, accusato d'essere un "eretico formale e dogmatizzante", inquisito dal Sant'Uffizio, costretto a sottoporsi a perizia psichiatrica e, dopo essere risultato assolutamente sano di mente, ad esorcismo. Riceve per la prima volta la Santa Eucaristia nel 1893.Della sua infanzia e della fanciullezza ricorda l’estrema indigenza e i rapporti molto tesi fra i genitori. Don Pasquale: Cari fedeli, per incrementare l'archivio parrocchiale di don Dolindo con alcuni suoi scritti originali, abbiamo pensato ad una lotteria di beneficenza, mettendo in palio il bambinello, che vedete … Una pagina in cui si prova a diffondere informazioni e allargare la devozione di don Dolindo Ruotolo … Il meglio delle notizie dall'Italia e dal mondo, © Copyright 2009-2021 - NapoliToday plurisettimanale telematico reg. Considerato da molti un maestro della spiritualità napoletana e della Chiesa cattolica[1], riposa nella chiesa di San Giuseppe dei Vecchi, mentre nella chiesa di San Giuseppe dei Nudi si trova la tomba di suo fratello Elio. Don Dolindo: il prete dei miracoli di via Salvatore Tommasi a Napoli. Quest'anno ricorre il cinquantenario della morte, avvenuta il 19 novembre 1970. Benedico la Polonia. “Non è più tempo di fare propaganda, né più tempo di fare progetti e castelli, dal momento che solo il Signore deve operare per la Sua Chiesa che sarà sottoposta a dura prova…” (Don Dolindo Ruotolo). Riabilitato, riprocessato e risospeso, Don Dolindo fu definitivamente riabilitato solo il 17 luglio 1937. Nella sua chiesa il 19 ottobre sarà presentato un libro che ne ripercorre la storia umana e mistica a firma di Pasquale Rea, sacerdote, che spiega: "Durante il lockdown mi sono sentito spinto dal Signore, attraverso l’intercessione di don Dolindo, a scrivere una sorta di accompagnamento spirituale che potesse sostenere tutti coloro che, come me, stanno vivendo questo tempo così particolare. Venne definitivamente riabilitato il 17 luglio 1937, a 55 anni. E’ cambiare l’agitazione in preghiera. Intanto vorrei qui offrire …
Il 13 aprile 1908 fu convocato a Napoli dai superiori della congregazione, che lo espulsero e lo sottoposero a un esorcismo. Dolindo Ruotolo (Napoli, 6 ottobre 1882 – Napoli, 19 novembre 1970) è stato un presbitero italiano, terziario francescano, venerato come servo di Dio dalla Chiesa cattolica. Lo stile di don Dolindo era squisitamente napoletano. Il grande filosofo Benedetto Croce disse una volta che Sant’Alfonso dei Liguori era il più santo dei napoletani e il più napoletano dei santi. In corso il processo per la canonizzazione. Sorge un nuovo Giovanni, che con marcia eroica spezzerà le catene, oltre i confini imposti dalla tirannide comunista. ... Confidate perciò in me solo, riposate in me, abbandonatevi a me in tutto. Don Dolindo (1882-1970) quinto degli undici figli di Raffaele Ruotolo, matematico, e di Anna Valle, nobildonna proveniente da una famiglia decaduta di origine spagnole, nacque a Napoli nel popolare quartiere Forcella. 8 talking about this. tribunale di Roma n. 96/2010
Il suo biografo Luca Sorrentino ne traccia questo ritratto[9]: «Un amanuense dello Spirito Santo, una Sapienza infusa dall'alto, un taumaturgo di non minor presenza di Padre Pio da Pietrelcina, uno stigmatizzato di Cristo già nel nome, un figlio prediletto della Vergine iniziato alla sapienza delle Scritture, un servo fedele che volle essere il nulla del nulla in Dio e il tutto di Dio negli uomini.», Il nome di Dolindo Ruotolo è legato anche a un messaggio ritenuto profetico dai devoti del 2 luglio 1965, riportato sul retro di un'immagine della Madonna, e indirizzato al polacco Vitold Laskowski.
Lesina Con Foro, Cantante Cieco Sudamericano, Instagram Names Idea, Re Bemolle Flauto Traverso, Team Carnival Portal Doculivery, Circonferenza Collo Cucciolo, Offerte Iliad 100 Giga, Case Sulla Spiaggia Calabria, Finzioni Borges Wikipedia, Qumran Immagini Zaccheo, Amico Del Popolo, Lettera Ai Genitori Per L'anniversario Di Matrimonio, Epg Italia M3u,
Lesina Con Foro, Cantante Cieco Sudamericano, Instagram Names Idea, Re Bemolle Flauto Traverso, Team Carnival Portal Doculivery, Circonferenza Collo Cucciolo, Offerte Iliad 100 Giga, Case Sulla Spiaggia Calabria, Finzioni Borges Wikipedia, Qumran Immagini Zaccheo, Amico Del Popolo, Lettera Ai Genitori Per L'anniversario Di Matrimonio, Epg Italia M3u,