Reddito di emergenza a gennaio, a chi spetta il pagamento e possibile proroga #Economia #aiuticovid19 #inps L'accredito fa riferimento alle due mensilità prorogate dal decreto Ristori e precisamente la quarta e quinta rata REM. L’auspicio però è che possano esserci ulteriori novità in tal senso, magari con l’istituzione di una nuova rata da erogare con l’arrivo dell’anno nuovo. Reddito di emergenza pagamento gennaio 2021 in ritardo? Il Decreto Ristori 5 potrebbe portare nuovi aiuti economici alle famiglie, tra cui il REM. Potrebbe esserci spazio, nel 2021, per una riconferma del reddito emergenza e del bonus da 1.000 euro? Quando avverrà il pagamento? La ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, ha confermato l’inserimento della proroga del Reddito emergenza per i mesi di gennaio e febbraio 2021 nel decreto Ristori 5, la cui approvazione però viene posticipata di volta in volta a causa della crisi di governo. L’Inps specifica che la quinta rata spetterà a chi ha presentato domanda entro la fine di novembre e ha già ricevuto la quarta mensilità nel mese di dicembre. La ministra ha dichiarato che ci sarà un rinnovo del Rem a supporto delle famiglie “che, a causa della crisi pandemica, non possono accedere al Reddito di cittadinanza”. Redazione - 3 Gennaio 2021. Per gennaio 2021, i pagamenti … Il Governo sembra intenzionato a mettere in campo nuovi sussidi per il 2021, per aiutare la ripresa dall'epidemia covid. In questi mesi abbiamo fatto i conti con la restrizione di alcune libertà personali e della vita sociale e con la proroga dello stato di emergenza si continuerà su questa linea fino al 31 gennaio 2021. Pagamento Rem gennaio 2021: a che punto siamo? Il Dunque il Reddito di cittadinanza ha ricevuto un finanziamento dal 2021 fino al 2029 e non attende certo una ulteriore dote nel giro di pochi giorni. “Il Rem, Reddito di emergenza, non è stato rinnovato. Possiamo ipotizzare che il pagamento del Reddito di emergenza di gennaio e febbraio 2021 verranno erogati in modalità automatica per chi ha già presentato domanda in precedenza e con domanda per chi invece non ha mai ricevuto il sussidio. Il decreto Salva imprese, così è stato ribattezzato il Ristori 5, è atteso da milioni di italiani in difficoltà economica causa Covid, risultando di fondamentale importanza per la sopravvivenza di molte imprese ma anche per il sostegno delle famiglie più povere. La crisi di governo ha rallentato tutta l’attività del Parlamento, dal Recovery fund al decreto Ristori 5. Consiste in un sussidio da 400 euro, che può arrivare fino a 840 euro, e viene erogato per due mesi. Il calendario dei pagamenti del Reddito di Emergenza per il mese di dicembre è ormai delineato e più che sicuro, e tra la giornata di ieri e quella di oggi coloro che hanno effettuato la domanda relativa a questa forma di aiuto economico riceveranno la rata prestabilita.Da non escludere una possibile nuova rata a gennaio.. Proprio ieri, giovedì 17 dicembre 2020, hanno avuto il via libera … proroga del reddito di emergenza 2021 per gennaio e febbraio e di questo ne aveva parlato la ministra Catalfo in una intervista a Repubblica, in cui aveva detto che se ci fosse stata la necessità si sarebbe prorogato il Rem: "Metteremo altre risorse sul Reddito di cittadinanza, tra 800 milioni e 1 miliardo. Proroga reddito di emergenza in attesa del Decreto Ristori 5. In arrivo nei prossimi giorni il Decreto Ristori numero 5. Tra queste, vi è la proroga sino al 31 gennaio 2021 dello stato di emergenza, che era in scadenza al 15 ottobre 2020. Facebook. L’auspicio però è che possano esserci ulteriori novità in tal senso, magari con l’istituzione di una nuova rata da erogare con l’arrivo dell’anno nuovo. Reddito di Emergenza, le ipotesi in vista del 2021. Reddito di Emergenza, le ipotesi in vista del 2021. Lo Stato d’emergenza - in scadenza il 31 gennaio - è stato prorogato al 30 aprile 2021.Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri che si è tenuto nella serata del 13 gennaio, dove oltre ad approvare le nuove misure anti-Covid che saranno in vigore dal 16 gennaio, ha anche prorogato lo Stato d’emergenza al 30 aprile.. Cosa significa e cosa cambia con la proroga dello Stato d’emergenza? Al momento sappiamo solo che l’Inps, in questi giorni, sta provvedendo all’erogazione dei pagamenti del Rem gennaio 2021. Per gennaio 2021, i pagamenti reddito di emergenza sono iniziati dal 18 gennaio e proseguiranno fino al 31 gennaio per tutti gli aventi diritto. Ci sarà il versamento dell’importo del reddito di emergenza per il 2021 dato anche grazie dal emanazione del nuovo decreto ristori quater. Vediamo, insieme, le utile notizie sul REM, naspi e il bonus stagionali. Però ci potrebbero essere dei rinvii nel mese di gennaio, a causa delle varie modalità di … Fino a questo momento sono state fatte diverse proposte, una è proprio il Reddito di emergenza; l'INPS ha comunque al vaglio altre opzioni, come per esempio una proroga Naspi data la scadenza del termine del blocco dei licenziamenti ormai … Reddito di emergenza proroga Il decreto ristori, nonostante la crisi di governo e le dimissioni di Giuseppe Conte, potrebbe essere approvato già domenica 31 gennaio. Pagamento cassa integrazione gennaio 2021: proroga CIG Covid . Per cui protagonista per il prossimo anno sarà anche il reddito di emergenza.. La Gazzetta ha reso pubblico il Decreto Ristori ter e il governo italiano sta lavorando per il quater. Stato di emergenza al 31 gennaio 2021 confermato: cosa cambia . L’Inps ha recentemente chiarito che, per fruire del reddito di cittadinanza nel 2021, la dichiarazione Isee va rinnovata entro gennaio, in quanto in scadenza il 31 dicembre 2020. Ricordiamo che il Reddito di emergenza spetta a: ha un indicatore di reddito ISEE sotto i 15 mila euro; ha un valore patrimoniale mobiliare familiare riferito al 2019 inferiore a 10 mila euro, aumentato di 5 mila euro per ogni componente e fino a un massimo di 20 mila euro (in caso di presenza di disabili o persone non autosufficienti nel nucleo familiare il massimale viene incrementato di 5 mila euro); un reddito familiare inferiore a una soglia pari all’ammontare del reddito stesso. Il governo Draghi ha dovuto prima occuparsi del decreto legge sugli spostamenti in scadenza il 25 febbraio 2021 per passare poi alle misure anti-Covid per le attività commerciali, che dovrebbero essere approvate nel fine settimana per entrare in vigore dal 6 marzo 2021. Al momento non ci sono ancora notizie ufficiali sulla possibile proroga del reddito di emergenza 2021 per la sesta e settima mensilità di gennaio … Al momento il reddito di emergenza non ha avuto ancora una proroga confermata per il 2021; Nel mese di gennaio INPS pagherà la quinta e ultima rata per chi ha fatto richiesta a dicembre. Reddito di emergenza proroga Il decreto ristori, nonostante la crisi di governo e le dimissioni di Giuseppe Conte, potrebbe essere approvato già domenica 31 gennaio. Il Reddito di Emergenza 2021 potrebbe essere prorogato com'è successo con il Decreto Legge di agosto 2020. È stato firmato il DPCM 14 gennaio 2021, in seguito al Decreto Legge n.2 del 14 gennaio 2021, contenente nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da COVID-19, con la proroga dello stato di emergenza al 30 aprile 2021.. Il DPCM è in vigore dal 16 gennaio 2021 al 5 marzo 2021.. Queste le principali novità: Spostamenti tra Regioni In questi mesi abbiamo fatto i conti con la restrizione di alcune libertà personali e della vita sociale e con la proroga dello stato di emergenza si continuerà su questa linea fino al 31 gennaio 2021. n. 248 del 7 ottobre 2020, la delibera del Consiglio dei Ministri 7 ottobre 2020, che proroga al 31 gennaio 2021 lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. Si aspetta ancora il decreto ristori 5 per la proroga reddito di emergenza 2021 che prevede il pagamento fino al mese di febbraio 2021.. Il pagamento del reddito di emergenza per il mese di gennaio sta avvenendo in questi giorni, ma allo stesso tempo si sta già parlando di proroga.. Quest’ultima vedrà la propria pubblicazione con il decreto ristori 5. Quanto ci vuole per una proroga del Rem? Proroga del reddito di emergenza nel 2021: le ultime novità Il Governo sembra intenzionato a mettere in campo nuovi sussidi per il 2021. COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA. FORSE LA PROROGA Sono diversi i pagamenti Inps in arrivo a gennaio 2021 tra pensioni, Reddito di … Dunque, almeno per il momento sembra che il REM si esaurisca qui. Nel mese di gennaio 2021 sono state pagate la quarta e quinta rata del Rem, prorogate dal precedente decreto Ristori: i beneficiari però sono stati solo gli aventi diritto che avevano presentato domanda entro il 30 novembre 2020 e non avevano ancora ricevuto l'accredito. “Il Rem, Reddito di emergenza, non è stato rinnovato. Per avere la certezza della modalità e dei tempi di pagamento del Reddito di emergenza bisognerà attendere l’ok al decreto Ristori 5 prima e i decreti attuativi poi, a conti fatti arriveremo ai primi di marzo. Reddito di emergenza PAGAMENTO DI GENNAIO. E' stato pubblicato in Gazzetta il decreto-legge n. 2 del 14 gennaio 2021 che dispone la proroga al 30 aprile 2021 della facoltà (prevista all'articolo 1, comma 1, del D.L. – Veneto: proroga al 30 giugno 2021 di tutti i versamenti della tassa automobilistica del periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 maggio 2021, senza sanzioni e interessi. Dopo i contributi Rem di novembre e dicembre, infatti, potrebbero arrivare assegni da 400-800 euro anche per gennaio e febbraio 2021. Date possibili alla luce della crisi di governo. Ormai è quasi certo: il Reddito di emergenza (Rem) verrà prorogato fino a febbraio 2021 ma bisognerà attendere l’approvazione del decreto Ristori 5 per averne la certezza. Questa decisione ha conseguenze dirette sulla gestione dei rapporti di lavoro e, in particolare, in materia di smart working. Reddito di emergenza di gennaio, Il Sole 24 Ore “conferma” la proroga? Pagamento Reddito di emergenza 2021 nel Decreto Ristori: Con il Decreto Ristori il reddito di emergenza è stato steso per altri due mesi, ovvero novembre e dicembre 2020. L’approvazione del decreto Ristori 5 dovrebbe avvenire entro la fine del mese di febbraio 2021. Naspi proroga: possibili novità per reddito d’emergenza e bonus da 1.000 euro anche nel 2021? La proroga del Reddito di emergenza nel decreto Ristori 5 è stata confermata dalla titolare del dicastero del Lavoro Catalfo ai microfoni di Radio Anch’io su Rai Radio Uno. Tolto il reddito di emergenza con la proroga del decreto ristori 5 che a quanto pare è cancellata da Salvini. Italia, lo stato di emergenza decretato per coronavirus potrebbe durare fino al 31 gennaio 2021.. Il Decreto Rilancio sembra essere ormai pronto per essere approvato: in queste ore, infatti, sta circolando quella che sembra essere la bozza definitiva nella quale vengono indicate tutte le novità che il Governo intende introdurre per far fronte alla crisi, ovvero per - come si deduce dal … Reddito di Emergenza (REM): il pagamento di gennaio 2021 Per quanto concerne il reddito di emergenza, il pagamento è previsto nella seconda metà del mese. Per poter ottenere il Reddito di emergenza di gennaio 2021 occorre: Presentare la domanda di REM entro il 30 novembre; Ricevere tra novembre e dicembre, un unico pagamento. Quando avverrà il pagamento del Reddito di emergenza 2021? Si tratta di temi importantissimi legati il primo al futuro del nostro Paese e il secondo al presente. Pagamento Reddito di emergenza 2021 nel Decreto Ristori: Con il Decreto Ristori il reddito di emergenza è stato steso per altri due mesi, ovvero novembre e dicembre 2020. Intervistata dal quotidiano la Repubblica in edicola oggi la Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, dietro sollecitazioni della giornalista, si è pronunciata sulla attesa proroga del Reddito di emergenza, la misura “scaduta” con le mensilità di novembre e dicembre 2020 previste dal Decreto Ristori. La data di pagamento Rem dipende dal giorno in cui è stata presentata la domanda, per cui l'accredito parte dalla seconda metà del mese fino alla fine del mese. Prevista la proroga dell’indennità di disoccupazione Naspi e del Reddito di emergenza (Rem) per i mesi di gennaio e febbraio 2021. Reddito di Emergenza (REM): il pagamento di gennaio 2021 Per quanto concerne il reddito di emergenza, il pagamento è previsto nella seconda metà del mese. Per gennaio 2021, i pagamenti reddito di emergenza sono iniziati dal 18 gennaio e proseguiranno fino al 31 gennaio per tutti gli aventi diritto. È stata pubblicata, sulla G.U. Il decreto Ristori 5 di prossima attuazione dovrebbe contenere due nuove mensilità del Reddito di emergenza per gennaio e febbraio 2021 e proroga Naspi. Il Reddito di emergenza 2021 (Rem) è una misura contenuta nel decreto Rilancio per aiutare le famiglie in difficoltà. Le parole di Conte preannunciano quindi la possibilità del Reddito di Emergenza anche nel 2021. Potrebbero esserci quindi due nuove mensilità, per gennaio e febbraio 2021, grazie al Decreto Ristori 5. Il Reddito di emergenza è un contributo economico nato nel corso della pandemia covid al fine di sostenere le famiglie disagiate. Reddito di emergenza: sarà prorogato per gennaio/febbraio 2021? Pagamento Reddito di emergenza 2021 nel Decreto Ristori: Con il Decreto Ristori il reddito di emergenza è stato steso per altri due mesi, ovvero novembre e dicembre 2020. Il termine dello Stato di emergenza - per il momento - resta quello del 31 gennaio 2021. n. 19/2020) di adottare con D.P.C.M. Vediamo cosa comporta questa proroga. Ci si aspetta una proroga rem 2021 ancora per una prossima rata data dal decreto ristori quater.. Inoltre, il reddito di emergenza non sarà l’unico sostegno per i lavoratori e per le famiglie.. Dunque, almeno per il momento sembra che il REM si esaurisca qui. Come anticipato, la ministra Nunzia Catalfo ha confermato ieri la proroga del Reddito di Emergenza 2021 al fine di aiutare tutte quelle persone che attualmente non possono contare su un sostegno economico fisso ed hanno un reddito precario. A gennaio 2021, l’Inps pagherà come negli altri mesi il reddito di emergenza a chi ne ha fatto domanda e ne ha diritto. WhatsApp. Prevista la proroga dell’indennità di disoccupazione Naspi e del Reddito di emergenza (Rem) per i mesi di gennaio e febbraio 2021. Stato di emergenza: prorogato fino al 31 gennaio 2021 Il Governo italiano ha prorogato nuovamente lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021. Twitter. Proroga Reddito di Emergenza. Già a partire dai prossimi giorni dovrebbero quindi concretizzarsi gli accrediti sui conti correnti dei richiedenti. La ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, ha confermato l’inserimento della proroga del Reddito emergenza per i mesi di gennaio e febbraio 2021 nel decreto Ristori 5, la cui approvazione però viene posticipata di volta in volta a causa della crisi di governo. Rem, pagamento di gennaio 2021 Il pagamento del Reddito di emergenza avverrà intorno alla seconda metà del mese di gennaio 2021. Date possibili alla luce della crisi di … A gennaio 2021 sono state pagate la quarta e quinta rata del Rem prorogate dal decreto Ristori, per coloro che hanno presentato domanda entro il 30 novembre 2020. L'Inps risponde e fa chiarezza sulle date di accredito del Rem. Un sacrificio necessario a prevenire i contagi e quindi a scongiurare un secondo lockdown, che avrebbe un impatto … È stato firmato il DPCM 14 gennaio 2021, in seguito al Decreto Legge n.2 del 14 gennaio 2021, contenente nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da COVID-19, con la proroga dello stato di emergenza al 30 aprile 2021.. Il DPCM è in vigore dal 16 gennaio 2021 al 5 marzo 2021.. Queste le principali novità: Spostamenti tra Regioni Il reddito di emergenza per il mese di gennaio 2021 è in pagamento in questi giorni: le ultime notizie sulla possibile proroga all’interno del decreto ristori 5. Proroga del bonus di emergenza nel 2021 . Il reddito di emergenza di gennaio 2021 è in pagamento proprio in questi giorni. È finalmente pronta la proroga destinata al Reddito di emergenza per altri due mesi. Di. Però ci potrebbero essere dei rinvii nel mese di gennaio, a causa delle varie modalità di accredito per i vari beneficiari. La ricarica arriverà entro fine mese. AIUTI ALLA SOCIETA’ DELLA FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO Però ci potrebbero essere dei rinvii nel mese di gennaio, a causa delle varie modalità di … Come anticipato, infatti, il Decreto Milleproroghe non interviene direttamente su questo, ma va a prorogare solamente alcuni degli interventi ad esso collegati. Per il provvedimento era stato già approvato uno scostamento di bilancio da parte del Parlamento da 32 miliardi di euro, con 10 miliardi riservati ai contributi a fondo perduto generalizzati, senza il limite dei codici Ateco. Il Reddito di emergenza (Rem) verrà prorogato fino a febbraio 2021 ma bisognerà attendere l’approvazione del decreto Ristori 5. Il governo Draghi dovrebbe confermare le misure contenute nel decreto Ristori 5, offrendo due nuove tranche di aiuti per gli italiani svantaggiati. Il suo valore varia dai 400 agli 800 euro ed è stato un importo utile per molte famiglie in difficoltà. In aggiunta il decreto Ristori 5, passato nelle mani del governo Draghi, dovrebbe contenere un bonus 1000 euro per Partite Iva, stagionali, autonomi e intermittenti, una proroga della cassa integrazione Covid e del blocco dei licenziamenti e una pace fiscale 2021, con rottamazione quater delle cartelle esattoriali e un nuovo saldo e stralcio. Le domande sono salite del 25% con la pandemia". Ecco cosa filtra dal governo a proposito dell’eventuale rinnovo di questi due sussidi. Il provvedimento dovrebbe contenere contributi a fondo perduto generalizzati, bonus 1000 euro Partite Iva, stagionali, autonomi e intermittenti, una pace fiscale 2021 che prevede una rottamazione quater delle cartelle esattoriali e un nuovo saldo e stralcio, la proroga della cassa integrazione Covid e del blocco dei licenziamenti fino a giugno 2021, infine la proroga della Naspi e del Reddito di emergenza. COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA. Pare che sia prevista una proroga anche per le imprese e per tutti i lavoratori. Decreto Ristori 5 in arrivo, le misure: dagli indennizzi al Reddito di emergenza L’approvazione del decreto Ristori 5 … Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle … In arrivo anche aiuti per i più deboli, con due ulteriori mensilità per l’indennità di disoccupazione Naspi e DisColl e per il Reddito di emergenza (Rem). La Federnuoto ha ora ulteriormente prorogato la misura fino al 31/03/2021. Il pagamento del reddito di emergenza a febbraio 2021 ci sarà davvero? Di prorogare di due mensilità il Reddito di emergenza e la Naspi se ne parlava già a gennaio, quando improvvisamente è scoppiata la crisi di governo che ha messo in stand-by gli aiuti Covid. Si è avuta poi una proroga fino al 31 Gennaio 2021. Proroga del reddito di emergenza nel 2021: le ultime novità Il Governo sembra intenzionato a mettere in campo nuovi sussidi per il 2021. Proroga Reddito di Emergenza, c'è la conferma del pagamento per il ReM fino a febbraio 2021.Per la data del pagamento bisognerà però aspettare il DL Ristori 5. Per cui protagonista per il prossimo anno sarà anche il reddito di emergenza.. La Gazzetta ha reso pubblico il Decreto Ristori ter e il governo italiano sta lavorando per il quater. I decreti che si sono poi sosseguiti nei mesi hanno provveduto a prorogare le mensilità mese per mese fino ad … Il governo Draghi dovrebbe confermare le misure contenute nel decreto Ristori 5, offrendo due nuove tranche di aiuti per gli italiani che si trovano in difficoltà economica. Quando è previsto il pagamento del Reddito di emergenza? Ci si aspetta una proroga rem 2021 ancora per una prossima rata data dal decreto ristori quater.. Inoltre, il reddito di emergenza non sarà l’unico sostegno per i lavoratori e per le famiglie.. Il decreto Ristori 5 era ad un passo dall’approvazione ma poi la crisi di governo lo ha messo da parte, prolungando l’agonia degli italiani in attesa di aiuti e indennizzi per le chiusure di inizio anno. Stato di emergenza al 31 gennaio 2021 confermato: cosa cambia . Ci sarà il versamento dell’importo del reddito di emergenza per il 2021 dato anche grazie dal emanazione del nuovo decreto ristori quater Ci si aspetta una proroga del reddito di emergenza ancora per una prossima rata data dal decreto ristori quater. Questo grazie al Decreto Ristori 5 come già detto, ma c’è anche la possibilità che il Reddito di Emergenza venga fatto confluire nel reddito di cittadinanza. Ci si aspetta una proroga del reddito di emergenza ancora per una prossima rata data dal decreto ristori quater.. Inoltre, il reddito di emergenza non sarà l’unico sostegno per i lavoratori e per le famiglie. Infatti è previsto unicamente per coloro che hanno ricevuto un solo accredito tra novembre e … Proroga del Reddito di emergenza 2021. Il pagamento del reddito di emergenza, misura introdotta dal Governo per aiutare i nuclei familiari in difficoltà a causa dalla pandemia di Covid-19, arriverà anche a gennaio 2021, ma non a tutti. Agosto 25, 2020 / Con il Decreto Agosto è stata prevista la proroga per un’altra mensilità del Reddito di Emergenza, per chi abbia, però, per il mese di maggio un reddito familiare inferiore alla quota di reddito di emergenza spettante, che oscilla da € 400,00 a € 800,00 mensili. Intervistata dal quotidiano la Repubblica in edicola oggi la Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, dietro sollecitazioni della giornalista, si è pronunciata sulla attesa proroga del Reddito di emergenza, la misura “scaduta” con le mensilità di novembre e dicembre 2020 previste dal Decreto Ristori. Come nel 2020, anche nel 2021 in presenza di figli successivi al primo, nati o adottati tra l'1 gennaio e il 31 dicembre 2021, gli importi del bonus bebè aumentano del 20% 17/19 ©Getty Già a partire dai prossimi giorni dovrebbero quindi concretizzarsi gli accrediti sui conti correnti dei richiedenti. Linkedin . C'è attesa per il pagamento, in arrivo entro gennaio 2021, del Reddito di emergenza per chi ha ricevuto solo un accredito fra novembre e dicembre. REDDITO DI EMERGENZA 2021. La Legge di Bilancio 2021 (legge n. 178/2020), nei commi 299-303, 305-308 e 312-314, ha introdotto nuovi pagamenti della cassa integrazione dal 1 gennaio 2021, con causale Covid-19, per una durata massima di … Il Rem dunque garantirà un contributo a chi non è rientrato nel Reddito di Cittadinanza.
Lavoro Estivo Massa Carrara, The Secret Netflix Recensione, Come Recuperare Un Numero Segnalato Su Whatsapp, Shelly Non Funziona Con Alexa, Stipendio Napolitano Senatore A Vita, O Nan Gomorra, La Parte Finale, 7 Giugno Segno E Ascendente, Correre Dopo Operazione Menisco, Vangelo Anno Liturgico 2021, Organigramma Asst Garda,
Lavoro Estivo Massa Carrara, The Secret Netflix Recensione, Come Recuperare Un Numero Segnalato Su Whatsapp, Shelly Non Funziona Con Alexa, Stipendio Napolitano Senatore A Vita, O Nan Gomorra, La Parte Finale, 7 Giugno Segno E Ascendente, Correre Dopo Operazione Menisco, Vangelo Anno Liturgico 2021, Organigramma Asst Garda,