Domande e risposte. Del resto, la protasi del proemio spiega bene questo aspetto: il lettore viene accompagnato e fatto immergere nel testo grazie ad una sintesi dell’intera opera che vede, al centro di tutto, proprio la furia di Achille e le sofferenti conseguenze che portò. https://www.studenti.it/proemio-iliade-testo-parafrasi-trama-analisi.html L’Iliade di Omero è un poema epico che racconta la storia della conquista della città di Troia da parte dei greci, gli achei. Esercizio. 1°-9°giorno: la peste/10°-11°giorno: la contesa/21°giorno: Teti intercede presso Zeus: la promessa. THE REMARKABLE ROCKET - riassunto All the city was in excitement and the people were preparing themselves for the great day of the Princess’ arrival. (Proemio dell'Iliade nella traduzione di Vincenzo Monti: Struttura del proemio. τε π?σι Δι?ς δ? Iliade: riassunto proemio di Omero. ο?λομ?νην, ? Testo completo in italiano nella traduzione di Vincenzo Monti, su liberliber.it. Omero è il primo poeta della letteratura greca e, secondo la tradizione, la composizione dell'Iliade è precedente a quella dell'Odissea. Si trova nel primo libro. Se vuoi aggiornamenti su Poesie inserisci la tua email nel box qui sotto: Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni Letteratura inglese Verifica sul "Giulio Cesare" di Shakespeare. Iliade - Libro I (4531) Iliade proemio. Come ogni Proemio, degno di questo nome, anche quello dell’Iliade è diviso in invocazione alla musa e protasi. 4,5 /5. Odissea - Libro I. Odissea - Libro IX. Iliade: riassunto breve del proemio di Omero ILIADE: LIBRO I. Libro I. Il poeta invoca la dea per aiutarlo a narrare gli effetti rovinosi provocati dal ritiro di Achille. Home Home. Leggi gli appunti su iliade-proemio-riassunto qui. (Proemio dell'Iliade nella traduzione di Vincenzo Monti: Struttura del proemio. Lezioni ed esercizi correlati. μυρ?? Scopriamo insieme il testo e la parafrasi del proemio dell’Iliade. 22. Oggetto del poema è una sezione ben circoscritta della lunghissima guerra di Troia, e precisamente le vicende che si svolgono nell'arco di una cinquantina di giorni all'inizio del decimo e ultimo anno della guerra. Gli appunti dalle medie, alle superiori e l'università sul motore di ricerca appunti di Skuola.net. Duello (Iliade) Nella società guerriera aristocratica rappresentata nell Iliade il duello tra gli eroi antagonisti rappresenta un nucleo fondamentale che si propone secondo uno schema prefissato. Inizia con la descrizione di colui che sarà il protagonista. Video. Libro I – Per non aver restituito Criseide al padre, sacerdote di Apollo, Agamennone ha provocato l'ira del dio, che con un'epidemia devasta il campo acheo. Iliade, riassunto della trama Score 16.6% Ciò spiega perché le donne, pur avendo capacità e preparazione uguale agli uomini, trovano difficoltà maggiori nel trovare un lavoro e vengono comunque pagate meno rispetto agli uomini. But a Nightagle, which had had his nest in the same garden, on the Oak-Tree, decided to help the poor Student, because he was a real lover. Pro-Trump rocker who went to D.C. rally dropped by label. Testo . ?ρ?ων, α?το?ς δ? THE DEVOTED FRIEND - riassunto - Oscar Wide One day a water-rat met a duck which was trying to teach how to swim to her little ducklings. Per cui i mattoni sono quelli omerici, ma il muro risulta più essenziale. While you can help each other with these eBooks for educational needs, it also helps for self-practice. Omero, prima di trattare il contenuto dell’intera vicenda, invoca la famosa musa ispiratrice dei Greci: Callio A tutti gli effetti non è la caduta di Troia la vera protagonista dell’opera, ma proprio l’ira di Achille. Omero, invoca la famosa Musa ispiratrice dei Greci: Calliope, perché lo aiuti, nel difficile compito di narrare le gesta di Achille, irato a causa di un. Iliade Libro Primo. In realtà sulla persona storica di Omero praticamente non sappiamo nulla di certo. Add your article. Patroclo Patroclo è una figura della mitologia greca, tra le più importanti nella guerra di Troia. Se ti serve la parafrasi e un commento del testo, sei nel posto giusto! Il proemio cioè la prima parte dell’ Iliade è composto da 52 versi ed è stata scritta con lo scopo di introdurre il lettore nella vicenda ma di presentare gli avvenimenti senza indicare però le cause. Le sue caratteristiche principali sono due: - riassunto e presentazione della vicenda; - invocazione alla Musa . ODISSEA ... Eneide – Proemio. Dalla parte troiana Ettore ha la stessa idea e manda in ricognizione Dolone. Libro 1: la contesa tra Achille e Agamennone - Il tempo: il decimo anno di guerra. Leggi gli appunti su iliade-proemio-riassunto qui. Lezioni ed esercizi correlati. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i Riassunto del libro I (primo) dell'Iliade. ENEIDE ILIADE ODISSEA Inizia con la formula fissa “canto”, alla prima persona singolare. Scopri la nostra guida completa: Come fare una parafrasi. Antifate, Iliade, Fegeo, Oileo, Anfotero, Mori, Oto, Menone, Ippodamo, Merope, Mecisteo. Omero invoca la famosa Musa ispiratrice dei Greci: Calliope, perché lo aiuti nel difficile compito di narrare le gesta di Achille, irato a causa di un affronto subito da Agamennone. Riassunto del libro I (primo) dell' Iliade. Il poeta si rivolge alla Musa perché lo ispiri nella narrazione delle vicende provocate dall’ira di Achille, figlio di Peleo. Riassunto breve dei principali eventi dell'Iliade. L’Iliade è basata su un fatto storico: racconta l’ultimo dei dieci anni in cui unacoalizione di Achei (progenitori dei greci) cinse d’assedio la grande città di Troia(Ilio, da cui deriva Iliade), per vendicare il disonore che aveva colpito il re di Sparta, Menelao dal momento che un principe troiano, Paride, aveva rapito sua moglie, la Regina Elena, e l’aveva portata con sé. Questa ira provocherà lutti e dolori per i Greci. La lite tra l’Atride (Agamennone, figlio di Atreo) e il valoroso guerriero causerà ingenti danni, dolori e, lutti tra le fila dei Greci, che dovranno penare per ben 10 anni prima, di far cadere la valorosa Troia. Ecco le nostre preziose risorse per studiare e approfondire il poema omerico: RIASSUNTO BREVE ODISSEA: RISORSE PER LO STUDIO. Apollo era sceso dall’Olimpo ed aveva scagliato dardi infuocati scatenando panico tra gli Achei. Riassunto dell' Iliade. (Proemio dell'Iliade nella traduzione di Vincenzo Monti: Struttura del proemio. Venendo meno l’apporto del suo più grande guerriero, la situazione si complica e nel campo greco succederanno eventi gravi, spiacevoli e funesti. - … Una pittura vascolare a figure nere raffigurante una scena di guerra. Il proemio dell’Iliade si apre con la funesta ira di Achille, la vera protagonista del poema epico di Omero. Si trova nel primo libro. PROEMIO ILIADE: IL RIASSUNTO. affronto subito da Agamennone. Gli appunti dalle medie, alle superiori e l'università sul motore di ricerca appunti di Skuola.net. Omero invoca la famosa Musa ispiratrice dei Greci: Calliope, perché lo aiuti nel difficile compito di narrare le gesta di Achille, irato a causa di un affronto subito da Agamennone. Classe I B ti Scuola Media Leonardo da Vinci Anno scolastico 2010/2011 Azzurra 2. Il Proemio dell’Iliade è diviso in invocazione alla Musa e protasi e si trova nel primo libro. dell'informativa sulla privacy. Invocatio = invocazione: (verso 1): Il poeta esordisce invocando la musa Calliope per ispirare il suo canto e dargli la forza per narrare i fatti raccontati nel resto del poema. Proemio dell'Iliade: testo, parafrasi, trama e analisi ... (EN) Testo completo in lingua originale da Perseus Digital Library, su perseus.tufts.edu. Epica classica Iliade: proemio. ?φθ?μους ψυχ?ς ? Film Programma televisivo Sport Scienza Hobby Viaggio Tecnologia Marca Spazio Cinema Fotografia Musica Letteratura Teatro Storia Trasporto Arti visive Politica Religione Natura. 1' Come ogni Proemio degno di questo nome, anche quello dell’Iliade è diviso in invocazione alla musa e protasi. Le muse 23. Il proemio si apre con l’ invocazione della musa ispiratrice, la poesia infatti per gli antichi aveva un origine divina. ripetizioni, che nell'Iliade sono numerose, e ad asciugare un po' il testo. EPICA : ILIADE, ODISSEA E ENEIDE A CONFRONTO Confronta il proemio dell’Eneide con quelli dell’Ilaide e dell’Odissea. Recensioni. Riassunto del Libro Primo dell’ Iliade. Venendo meno l’apporto, del suo più grande guerriero, la situazione si complica e nel campo, greco succederanno eventi gravi, spiacevoli e funesti. 1-8) Tramandata oralmente per secoli da generazioni di poeti, l’ Iliade di Omero narra le tragiche vicende della guerra di Troia: un susseguirsi ininterrotto di combattimenti individuali e grandi battaglie che mettono a dura prova la fragilità dell’uomo, l’irrefrenabile impulso della passione, l’onore violato e il dramma interiore dell’eroe dinanzi alla morte. Inizia con la formula fissa “canta”, alla terza persona singolare ed è riferito alla dea. Il poeta si rivolge alla Musa perché lo ispiri nella narrazione delle vicende provocate dall’ira di Achille, figlio di Peleo. ο?ωνο?σ? Testo . Iliade: proemio. La tua iscrizione è andata a buon fine. Il "Miles Gloriosus" di Plauto: riassunto e commento dell'opera. ?τελε?ετο βουλ?, Grazie mille in anticipo, dieci punti al migliore. ?ξ ο? Vengono esposti i motivi che comporteranno tutti gli eventi degli ultimi giorni di guerra: l'Ira di Achille scatenata dall'affronto subito da Agamennone. Prima di iniziare, ecco qualche informazione indispensabile per comprendere i primi versi dell’opera: il proemio si apre con una invocazione alla Musa a cui si rivolge il poeta affinchè ispiri il suo canto e gli dia la forza necessaria per narrare il resto del poema. Il proemio Il proemio (dal greco pro = prima; oimos = strada) è la parte iniziale di un'opera epica, che funge da introduzione e individua il tema fondamentale della vicenda. Riassunto del Libro Primo dell’Iliade. L'"Odissea" di Omero: riassunto e personaggi principali. Versi dall'1 al 54. Il poema si apre con un Proemio che illustra brevemente il contesto dell’azione, collocandolo nello spazio (il Mediterraneo) e nel tempo (la fine della guerra di Troia) e introducendo alcuni dei motori della vicenda: l’eroe, gli dei, e soprattutto il destino: Fatum. Questo perché, come anticipato nel Proemio, la furia di Achille sarà così grande da spingerlo a rinunciare a scendere in combattimento. Questo perché, come anticipato nel, Proemio, la furia di Achille sarà così grande da spingerlo a, rinunciare a scendere in combattimento. La peste è stata il motore che ha innestato l’azione in uno dei più grandi poemi epici della storia: l’Iliade, che noi leggeremo nella traduzione di Giovanni Cerri.Questo articolo non vuole essere un commento al primo canto dell’Iliade, ma un’analisi del modo in cui la peste viene presentata nel poema epico. Come avviene nell’Iliade e nell’Odissea, anche l’Eneide si apre con un proemio, che è costituito dall’introduzione, o protasi, in cui Virgilio espone in estrema sintesi l’argomento dell’opera e l’invocazione alla Musa, affinché gli dia la necessaria ispirazione. Esercizio. Blogo è una testata giornalistica registrata. Il proemio 21. Del resto, la, protasi del proemio spiega bene questo aspetto: il lettore viene, accompagnato e fatto immergere nel testo grazie ad una sintesi, dell’intera opera che vede, al centro di tutto, proprio la furia di, Achille e le sofferenti conseguenze che portò. Iliade a fumetti 1. Chiedi alla più grande community di studenti. O Dea, raccontami in versi l’ira portatrice di morte di Achille, figlio di Peleo, che causò moltissime morti tra gli Achei, gettò nell’Aldilà prima del tempo le anime di molti eroi coraggiosi, e abbandonò i loro cadaveri perché fossero il pasto terrificante di cani e uccelli (si compiva così il volere di Giove), da quando per la prima volta un violento litigio divise il figlio di Atreo Agamennone, re dei coraggiosi, e il divino Achille. Iliade: riassunto del primo libro. La lite tra l’Atride (Agamennone, figlio di Atreo) e il valoroso guerriero causerà ingenti danni, dolori e lutti tra le fila dei Greci, che dovranno penare per ben 10 anni prima di far cadere la valorosa Troia. Segue poi la cosidetta protasi, che ha la funzione di spiegare brevemente ciò che verrà narrato ampiamente nell’Iliade e i motivi che causeranno gli eventi degli ultimi giorni di guerra e quindi l’Ira di Achille, scatenata dall’affronto di Agamennone. Quando si furono adunati, in piedi là in mezzo alzandosi a loro parlò Achille piede rapido: «Atride, ora siamo ricacciati indietro, non ci resta, penso, che far ritorno, se pur riusciamo a sfuggire alla morte. Il "Miles Gloriosus" di Plauto: riassunto e commento dell'opera. https://www.studentville.it/studiare/proemio-iliade-parafrasi-e-riassunto ?δεω ?χιλ?ος Ho ridotto tutto ai minimi termini. Nel proemio dell'Eneide vengono narrate e descritte le vicende del troiano Enea che, con i suoi compagni troiani, lascia la sua Ilio che nel frattempo è stata conquistata dagli Achei. Riassunto: L'Iliade - Omero di Omero Riassunto: L'Iliade, scritta mescolando leggende e ricordi di un lontano passato tramandati grazie al costume di aedi o cantori di andare di città in città a cantare le imprese degli eroi e degli dei, è un poema in 24 libri che narra … τ? The speech by Martin Luther King, known as "I Have a Dream", was held on the 28 th of August 1963 in Washington, on the steps of the Lincoln Memorial in front of a crowd of 250,000 people who had gathered there to commemorate the proclamation of emancipation, written by Lincoln a century ago. https://www.studenti.it/proemio-iliade-testo-parafrasi-trama-analisi.html (GRC) Riproduzione fotografica digitale dei manoscritti A e B dell'Iliade, su chs75.chs.harvard.edu (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2013). Iliade: riassunto del primo libro. Il proemio si apre con l’ invocazione della musa ispiratrice, la … ?δι προ?αψεν Schema basilare di protagonisti, eventi, schieramenti e fatti della guerra raccontata da Omero ?τρε?δης τε ?ναξ ?νδρ?ν κα? Ho cercato di non riassumere mai e di creare piuttosto delle sequenze più stringate usando sezioni originali del poema. πρ?τα διαστ?την ?ρ?σαντε Il proemio è composto da protasi e invocazione alla Musa. Registrazione ROC n. 22649. δ? La lite tra l’Atride (Agamennone, Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner" Contenuto non disponibile Riassunto dell’ Iliade scritta con immagini, i personaggi sono gli stessi dei fumetti, è stato realizzato con il programma dell’ es. Queste vennero dopo raccolte e messe per iscritto intorno all'anno 800 a. C. da Omero, il quale … Il proemio cioè la prima parte dell’ Iliade è composto da 52 versi ed è stata scritta con lo scopo di introdurre il lettore nella vicenda ma di presentare gli avvenimenti senza indicare però le cause. Se ti servono altri riassunti di autori italiani o stranieri li trovi qui: (Foto: Troy, courtesy of Warner Bros. Pictures). ILIADE STORIA O FINZIONE? Agamennone decide, su consiglio di Nestore, di inviare in esplorazione notturna nel campo nemico Odisseo e Diomede. Mi servirebbe urgentemente un breve riassunto di ciò che succede nei primi 54 versi, quindi nel proemio, del libro 1 dell'Iliade. In questo caso Virgilio fa riferimento a Omero, ponendo due parole che richiamano quelle utilizzate nei proemi di Iliade e Odissea: "arma" (vedi Proemio dell'Iliade) e "vir" (vedi il termine corrispondente greco "Ανδρα" > àndra del Proemio dell'Odissea). Il Proemio dell’Iliade è diviso in, invocazione alla Musa e protasi e si trova nel primo libro. Epica - Iliade — Iliade: riassunto breve del poema di Omero che narra la storia della conquista di Troia da parte dei greci Proemio dell'Iliade: testo, parafrasi, trama e analisi Epica — Testo e parafrasi al proemio dell'Iliade, il poema epico attribuito ad Omero. Riassunto: Iliade L' Iliade ('Iliàs) è il "poema di Ilio", e consta di 24 canti, o libri. Iliade: riassunto proemio di Omero Mercoledi, 05 Ottobre 2016. Il proemio si apre con l’ invocazione della musa ispiratrice, la poesia infatti per gli antichi aveva un origine divina. Ti abbiamo fornito tutto il materiale per studiare L’Iliade ma vogliamo fare di più: ecco le nostre risorse per studiare e approfondire anche i viaggi di Ulisse. πολλ?ς δ? Il poeta presuppone che i suoi ascoltatori conoscano a grandi linee le vicende mitiche della guerra di Troia e degli eroi che ne furono i protagonisti; vicende affidate alla memoria degli aedi e alle dee del canto poetico. » (Proemio, vv. Πηλη? PROEMIO ILIADE: IL RIASSUNTO. Il poeta presuppone che i suoi ascoltatori conoscano a grandi linee le vicende mitiche della guerra di Troia e degli eroi che ne furono i protagonisti; vicende affidate alla memoria degli aedi e alle dee del canto poetico. Sapere. La Piccola Iliade è uno dei poemi del Ciclo Troiano di cui restano maggiori testimonianze: sopravvivono infatti quasi trenta versi del testo originale. Ho detto che non ho quasi mai tagliato scene intere: Riassunto Iliade. Hai bisogno di aiuto? ?λ?ρια τε?χε κ?νεσσιν 'Punky Brewster': New cast pic, Peacock premiere date L’ Iliade è uno dei più celebri poemi epici che viene, da tradizione, attribuito ad Omero. Appunto di italiano con riassunto dell'Iliade precisamente su questo episodio: Agamennone e Tersite, quando il primo rapisce Criseide, figlia del sacerdote, e la fa sua schiava © Studentville 2006-2021 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.11.0, Personaggi Iliade: caratteristiche, nomi e descrizione, Iliade e Odissea: confronto, analogie e differenze, Riassunto Odissea: Telemachia (Libri I-IV), Riassunto Odissea: Le avventure di Ulisse (Libri V-XII), Riassunto Odissea: conclusione (Libri XIII-XXIII), Personaggi odissea: Descrizione e analisi. Il proemio cioè la prima parte dell’ Iliade è composto da 52 versi ed è stata scritta con lo scopo di introdurre il lettore nella vicenda ma di presentare gli avvenimenti senza indicare però le cause. L'"Odissea" di Omero: riassunto e personaggi principali. Analizziamo il testo in greco e la traduzione in italiano per scoprire le figure retoriche presenti all’interno del Proemio: Il Proemio  dell’Iliade è diviso in invocazione alla Musa e protasi e si trova nel primo libro. Riassunto breve Iliade: libro 10 Il canto 10 – la cosiddetta “Dolonia” – è una divagazione narrativa. Ok, l'Iliade è piena di situazioni, personaggi, intrighi, guerre... tante guerre. Condividi questa lezione. Egli, infatti, per conoscere le cause della pestilenza che devasta il campo degli Achei, ha convocato l’assemblea dei capi ed esortato Calcante a parlare sinceramente e senza timore. Il proemio, la peste e l'ira ... La protasi ha la funzione di spiegare brevemente ciò che verrà narrato ampiamente nell'Iliade. Invocatio = invocazione: (verso 1): Il poeta esordisce invocando la musa Calliope per ispirare il suo canto e dargli la forza per narrare i fatti raccontati nel resto del poema. Woman dubbed 'SoHo Karen' snaps at morning TV host. Partiamo con il testo in lingua originale, perché questi versi sono il modello fondamentale per tutti i proemi a venire dopo questo. ?χαιο?ς ?λγε? Iliade: proemio. ?θηκε, They started to talk about what was the friendship for hem, so a Linnet told them that story. m potete fare il riassunto d qst proemio dell iliade?grazieeeee THE NIGHTINGALE AND THE ROSE - riassunto A young Student was disperate, because if he would dance with the girl he loved at the ball, he have had to bring her a red rose; but there wasn't red roses in his garden, so he weept on the grass all the day. Ecco i versi in greco: Μ?νιν ?ειδε θε? seguenti campi opzionali: Daysweek, months and seasons - giorni della settimana, mesi e stagioni, Test Psicologia: cosa studiare per il Test di ammissione, Come risolvere i quesiti di ragionamento logico-verbale ai test d'ammissione, Irama presenta "La genesi del tuo colore": la conferenza stampa, Sciopero 1° marzo: docenti e presidi contrari a scuola fino al 30 giugno, Assegno di ricollocazione, cos’è e a chi spetta, Fate The Winx Saga 2 su Netflix: l'annuncio, cast e trama. RIASSUNTO BREVE ILIADE: LA CADUTA DI TROIA Achille mutila il corpo di Ettore e uccide alcuni prigionieri troiani sulla pira di Patroclo, che poi viene bruciata. Video. Omero, prima di trattare il contenuto dell’intera vicenda, invoca la famosa musa ispiratrice dei Greci: Calliope. Riassunto e recensione di Omero, Iliade di Baricco, Proemio dell'Iliade: testo, parafrasi, trama e analisi, La lite tra Achille e Agamennone: riassunto, Ira di Achille: testo, parafrasi e commento, Omero, Iliade di Baricco: riassunto e recensione, La lite tra Achille e Agamennone: parafrasi Iliade, libro 1. Il proemio, la peste e l'ira « Cantami, o Diva, del Pelide Achille/ l'ira funesta che infiniti addusse/ lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco/ generose travolse alme d'eroi,/ e di cani e d'augelli orrido pasto/ lor salme abbandonò (così di Giove/ l'alto consiglio s'adempìa), da quando/ primamente disgiunse aspra contesa/ il re de' Prodi Atride e il divo Achille" » Seguono dodici giorni di lutto in cui i greci gareggiano ai giochi funebri. Epica classica Iliade: proemio. Read PDF Confronto Proemio Iliade Odissea E Eneide Confronto Proemio Iliade Odissea E Eneide If you have an eBook, video tutorials, or other books that can help others, KnowFree is the right platform to share and exchange the eBooks freely. Il famoso poema intitolato "Iliade" rievoca le eroiche gesta dell'assedio greco nella città di Troia. Letteratura inglese Verifica su teatro elisabettiano e William Shakespeare. proemio 2. svolgimento dei fatti 3. catarsi struttura verso esametro . Il proemio cioè la prima parte dell’ Iliade è composto da 52 versi ed è stata scritta con lo scopo di introdurre il lettore nella vicenda ma di presentare gli avvenimenti senza indicare però le cause. Invocatio = invocazione: (verso 1): Il poeta esordisce invocando la musa Calliope per ispirare il suo canto e dargli la forza per narrare i fatti raccontati nel resto del poema. δ?ος ?χιλλε?ς. Il proemio si apre con l’ invocazione della musa ispiratrice, la poesia infatti per gli antichi aveva un origine divina. A tutti gli effetti non è, la caduta di Troia la vera protagonista dell’opera, ma proprio l’ira di, Proemio dell' Iliade di Omero Traduzione letterale e analisi grammaticale, Registrati a Docsity per scaricare i documenti e allenarti con i Quiz, Copyright © 2021 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di scienze gastronomiche. Cristina Esposto 33,060 views. Redazione De Agostini. Iliade: proemio. Costretto a restituire la fanciulla, Agamennone prende in cambio Briseide, l'ancella dono onorifico di Achille. relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
Maionese Con Olio Di Oliva Senza Uova, Satira Politica Italiana, Bilanciere Da 150 Cm, Bambino 2 Anni Capricci Continui, Video Di Ariana Grande, Independence Day: Rigenerazione Streaming Ita, Intermezzo Cavalleria Rusticana Piano E Violino Pdf,