Inserire alcuni estremi del documento e fare click su cerca. Analogamente non perde il riconoscimento del punteggio aggiuntivo il docente trasferito d'ufficio o a domanda condizionata che nel periodo di cui sopra non chiede il rientro nella scuola di precedente titolarità. Si rammenta che il servizio militare di leva, o il sostitutivo servizio civile, può essere valutato solo se prestato in costanza di rapporto di impiego come docente a tempo determinato nella scuola statale. La tabella B allegata al DM 374/2017 (tabella di valutazione titoli III fascia), alla voce D (titoli di servizio) prevede la valutazione come servizio specifico anche del servizio svolto presso i centri di formazione professionale.Si tratta di una novità prevista a partire dall'aggiornamento delle graduatorie previsto per il triennio 2014\2017 in quanto i precedenti decreti non ne prevedevano la valutazione. Per ogni anno di servizio prestato nei paesi in via di sviluppo il punteggio è raddoppiato. Per i docenti di istruzione secondaria di I e II grado e artistica il servizio deve essere altresì prestato nella classe di concorso di attuale titolarità. Ricordiamo, invece, che nella II fascia delle graduatorie d'istituto non si valutano gli insegnamenti extracurricolari né le altre attività d'insegnamento. Il servizio prestato in qualità di assistente nei licei artistici, va considerato come servizio prestato nel ruolo dei docenti diplomati. Per gli insegnanti di educazione fisica non è riconoscibile il servizio prestato senza il possesso del diploma rilasciato dall'I.S.E.F. Tabella valutazione titoli concorso Docenti 2018. Si precisa che, per l'attribuzione del punteggio previsto dal presente comma, devono concorrere, per gli anni considerati, la titolarità nel tipo di posto (comune ovvero sostegno a prescindere dalla tipologia di disabilità) o - per le scuole ed istituti di istruzione secondaria di I e II grado ed artistica - nella classe di concorso di attuale appartenenza (con esclusione sia del periodo di servizio pre-ruolo sia del periodo coperto da decorrenza giuridica retroattiva della nomina) e la prestazione del servizio presso la scuola o plesso di titolarità. La nota 1 bis precisa che «il servizio svolto presso i centri di formazione professionale è valutabile limitatamente ai corsi accreditati dalla Regioni per garantire l'assolvimento dell'obbligo di istruzione, a partire dall'anno scolastico 2008\2009. Tale punteggio spetta anche nel caso in cui nel comune di ricongiungimento non vi siano istituzioni scolastiche richiedibili (cioè che non comprendano l'insegnamento del richiedente) e lo stesso risulti viciniore alla sede di titolarità. Il punteggio di cui alla lettera C 0) non è cumulabile per lo stesso anno scolastico con quello previsto dalla lettera C). (16) Il punteggio viene attribuito per il conseguimento di un solo titolo linguistico. Tecnodid s.r.l. TITOLI DI SERVIZIO 4) Servizio prestato in qualità di assistente tecnico in : a) Istituti Regionali Pareggiati Paritari della Regione Siciliana (vedi note alle tabelle di valutazione) per ogni anno punti 6,00 per ogni mese o frazione superiore a 15 gg. In ogni caso la sola presentazione della domanda di mobilità, anche nella provincia, non determina la perdita del punteggio aggiuntivo una volta che lo stesso è stato acquisito. Si precisa che i concorsi ordinari a posti della scuola dell'infanzia non sono valutabili nell'ambito della scuola primaria, così come, i concorsi ordinari a posti della scuola secondaria di I grado non sono valutabili nell'ambito degli istituti della secondaria di II grado ed artistica; analogamente i concorsi ordinari a posti di insegnante diplomato nella scuola secondaria di II grado sono valutabili esclusivamente nell'ambito del ruolo dei docenti diplomati. (CCNI 6.3.2019 relativo agli anni scolastici del triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22), Note comuni alle tabelle dei trasferimenti a domanda e d'ufficio e dei passaggi dei docenti delle scuole dell'infanzia, primaria, secondaria di I grado e degli istituti di istruzione secondaria di II grado ed artistica e del personale educativo. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Questo può essere valutato, esclusivamente nella terza fascia delle graduatorie d'istituto, come altre attività d'insegnamento (0,50 punti per ogni mese di servizio con un massimo di 3 punti l'anno). 2009/2010. Gli anni di un precedente servizio di ruolo prestato nella scuola secondaria di primo grado si valutano per intero (3 punti per ogni anno per tutti gli anni), sempre ai sensi della presente voce, nella scuola secondaria di secondo grado (e viceversa), mentre si sommano agli anni di pre-ruolo e si valutano come pre-ruolo (3 punti per i primi quattro anni e 2 per i successivi) se attualmente si è titolari nella scuola primaria o nella scuola dell'infanzia. E PER L’INSERIMENTO E LAGGIORNAMENTO DELLE. Le condizioni previste alla lett. 751/85 e specificati dal DM 15.7.87 e successive modificazioni ed integrazioni. Nei riguardi del personale docente ed educativo soprannumerario trasferito d'ufficio senza aver prodotto domanda o trasferito a domanda condizionata, che abbia richiesto come prima preferenza in ciascun anno dell'ottennio il rientro nella scuola o nel comune di precedente titolarità, l'aver ottenuto nel corso dell'ottennio il trasferimento per altre preferenze espresse nella domanda non interrompe la continuità del servizio. Per i docenti titolari di posti per l'istruzione e la formazione dell'età adulta attivati presso i centri provinciali per l'istruzione degli adulti ai sensi di quanto disposto dal D.P.R. uguale p. 2; da 46 a 75 gg. Spesso, infatti, non viene indicata la classe di concorso a cui la materia insegnata si riferisce. 16, ultimo comma, del D.L. 1, comma 2 bis del D.L. Relativamente agli insegnanti di scuole primarie, per ogni anno di insegnamento in scuola di montagna ai sensi della legge 1/3/1957, n. 90, il punteggio è raddoppiato. tabella titoli gps – valutazione servizio militare prestato non in costanza di nomina. n. 766 le denominazioni di università, ateneo, politecnico, istituto di istruzione universitaria possono essere usate soltanto dalle università statali e da quelle non statali riconosciute per rilasciare titoli aventi valore legale a norma delle disposizioni di legge. Non va valutato l'anno scolastico in corso al momento della presentazione della domanda. (15) Limitatamente alla mobilità nell'ambito dell'insegnamento della religione cattolica sono considerati validi i titoli previsti dal D.P.R. 13, comma 1 del CCNI. Nei riguardi del personale docente ed educativo soprannumerario trasferito d'ufficio senza aver prodotto domanda o trasferito a domanda condizionata, che abbia richiesto come prima preferenza in ciascun anno dell'ottennio il rientro nella scuola o nel comune di precedente titolarità, l'aver ottenuto nel corso dell'ottennio il trasferimento per altre preferenze espresse nella domanda non interrompe la continuità del servizio. Il servizio … Ultime … TABELLA B TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER L’INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO DI III FASCIA (ivi compreso l’insegnamento di strumento musicale nella scuola media), VALIDE PER IL I servizi prestati con contratti atipici, non da lavoro dipendente, stipulati nelle scuole paritarie o nei centri di formazione professionale su insegnamenti curricolari. 453 del D.L.vo 16.4.1994 n. 297 - da parte di amministrazioni statali, di enti pubblici, di stati od enti stranieri, di organismi ed enti internazionali, è riconosciuto il periodo di durata del corso o della borsa di studio come effettivo servizio di ruolo e quindi valutato ai fini del trasferimento a domanda o d'ufficio ai sensi della lettera A), se si è in servizio nello stesso ruolo, mentre è valutato ai sensi della lettera B) nella parte relativa al servizio in altro ruolo, del titolo I delle tabelle di valutazione. Criterio B) l’utilizzo di docenti che siano in possesso dell’abilitazione per l’insegnamento per la scuola secondaria superiore o, in via transitoria di personale in possesso di un diploma di laurea inerente l’area di competenza e di una sufficiente esperienza o almeno di un diploma di scuola secondaria superiore e di un’esperienza quinquennale. 19/6/70 n. 370, convertito con modificazioni nella legge 26/7/70 n. 576 e successive integrazioni, ovvero il servizio pre-ruolo prestato senza il prescritto titolo di specializzazione in scuole speciali o su posti di sostegno. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 2001. co.co.co).Come precisa la nota 19 alla tabella B allegata al DPR 374/2017: I servizi prestati con contratti atipici, non da lavoro dipendente, ove stipulati nelle scuole non statali per insegnamenti curricolari rispetto all’ordinamento delle scuole stesse e svolti secondo le medesime modalità continuative delle corrispondenti attività di insegnamento delle scuole statali, debitamente certificati con la data di inizio e termine del servizio stesso, sono valutati per l’intero periodo, secondo i medesimi criteri previsti per i contratti di lavoro dipendente. Gli aggiornamenti avvengono pertanto secondo la disponibilità del materiale ed a discrezione degli autori. Ai fini della valutazione tali servizi devono essere debitamente certificati dall'Autorità diplomatica italiana nello Stato estero. GRADUATORIE AD ESAURIMENTODiversamente dalle graduatorie d'istituto, le tabelle di valutazione dei titoli per le graduatorie ad esaurimento, non prevedono la valutazione del servizio prestato nei centri di formazione professionale anche se prestato nei corsi per l'assolvimento dell'obbligo scolastico. La tabella 2 composta da 21 allegati, definisce le correlazioni fra le aree formative dell'ordinamento degli istituti di istruzione e formazione professionale e gli insegnamenti e le classi di concorso degli istituti professionali. (5) La continuità del servizio prestato ininterrottamente da almeno un triennio nella scuola di attuale titolarità ovvero nella scuola di servizio per il personale ex titolare di Dotazione Organica di Sostegno (DOS) nella scuola secondaria di II grado (lettera C, del titolo I della tabella di valutazione dei trasferimenti) deve essere attestata dall'interessato con apposita dichiarazione personale. Il servizio prestato in ruoli diversi da quello di appartenenza, a seguito di utilizzazione o assegnazione provvisoria, è valutato ai sensi della lettera A) con riferimento al ruolo di appartenenza. B) per ogni diploma di specializzazione conseguito in corsi post-laurea previsti dagli statuti ovvero dal D.P.R. Tuttavia è possibile visionare la tabella titoli dell’ultimo aggiornamento che risale al 2017 ( Tabella B – TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER L’INCLUSIONE NELLE. Relativamente ai docenti delle scuole primarie, per ogni anno di insegnamento nelle scuola di montagna ai sensi della legge 1/3/1957, n. 90, il punteggio è raddoppiato. 2008/09 e l’anno scolastico 2019/20 su posto comune o di sostegno 2 della legge 13.8.1984, n. 476, i corsi di dottorato di ricerca e al personale docente di ruolo assegnatario di borse di studio o assegni di ricerca - a norma dell'art. Procedura di valutazione comparativa per titoli, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca (SSD-MED/26) per la collaborazione ad attività di ricerca. La tabella B allegata al DM 374/2017 (tabella di valutazione titoli III fascia), alla voce D (titoli di servizio) prevede la valutazione come servizio specifico anche del servizio svolto presso i centri di formazione professionale. Visualizza qui la tabella valutazione titoli docenti in PDF (diversa per ogni ordine di scuola) per scoprire quali sono i titoli che attribuiscono punteggio. Come precisa la nota 19 alla tabella B allegata al DPR 374/2017: I servizi prestati con contratti di lavoro atipici per gli, Analogamente, ove effettuate con contratto atipico, sono valutate per i giorni di effettiva prestazione le. uguale p. 4; da 76 a 105 gg. 28/2/80 - è valevole esclusivamente per cattedre nella scuola secondaria di primo grado. Con le domande di mobilità per l'anno scolastico 2007/2008 si è, infatti, concluso il periodo utile per l'acquisizione del punteggio aggiuntivo a seguito della maturazione del triennio. (14) I corsi tenuti a decorrere dall'anno accademico 2005/06 saranno valutati esclusivamente se di durata annuale, con 1500 ore complessive di impegno, con un riconoscimento di 60 CFU e con esame finale. Allegato 4 - Tabella di valutazione dei titoli culturali, professionali e di servizio per le procedure di destinazione all'estero del personale lettore Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito. 1/10/73, n. 580, convertito con modificazioni nella legge n. 30/11/73. Per ogni anno di insegnamento prestato, con il possesso del prescritto titolo di specializzazione, nelle scuole speciali o ad indirizzo didattico differenziato o nelle classi differenziali, o nei posti di sostegno, o nelle ex DOS, qualora il trasferimento a domanda o d'ufficio sia richiesto indifferentemente sia per le scuole speciali, sia per quelle a indirizzo didattico differenziato sia, infine, per posti di sostegno il punteggio è raddoppiato. In questo caso si considerano i giorni di effettiva prestazione lavorativa. D) a coloro che, per un triennio, a decorrere dalle operazioni di mobilità per l'a.s. (9) La valutazione è attribuita nei seguenti casi: a) figlio minorato, ovvero coniuge o parte dell'unione civile o genitore, ricoverati permanentemente in un istituto di cura; b) figlio minorato, ovvero coniuge o parte dell'unione civile o genitore bisognosi di cure continuative presso un istituto di cura tali da comportare di necessità la residenza nella sede dello istituto medesimo. Login. 2007/2008, non abbiano presentato domanda di trasferimento provinciale o passaggio provinciale o, pur avendo presentato domanda, l'abbiano revocata nei termini previsti, B) per ogni figlio di età inferiore a sei anni (8), C) per ogni figlio di età superiore ai sei anni, ma che non abbia superato il diciottesimo anno di età (8) ovvero per ogni figlio maggiorenne che risulti totalmente o permanentemente inabile a proficuo lavoro, D) per la cura e l'assistenza dei figli minorati fisici, psichici o sensoriali, tossicodipendenti, ovvero del coniuge o del genitore totalmente e permanentemente inabili al lavoro che possono essere assistiti soltanto nel comune richiesto (9). Il punteggio così calcolato viene utilizzato anche nelle operazioni di trasferimento d'ufficio del soprannumerario. Il servizio prestato in qualità di incaricato ex art. (11 bis) Si ricorda che a norma dell'art. TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI CULTURALI E DI SERVIZIO DELLA TERZA FASCIA DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO DEL PERSONALE ATA PER GLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI AVVERTENZE A) Il servizio militare di leva e i servizi sostitutivi assimilati per legge, prestati in costanza di rapporto di impiego, sono considerati servizio effettivo reso nella medesima qualifica. Il servizio prestato nelle scuole paritarie non è valutabile in quanto non riconoscibile ai fini della ricostruzione di carriera. Ricordiamo, invece, che nella II fascia delle graduatorie d'istituto non si valutano gli insegnamenti extracurricolari né le altre attività d'insegnamento. Tecnodid s.r.l. Se invece non conosci la tua classe di concorso clicca qui per scoprirla. N.B. concorso A43 può chiederne la valutazione come servizio non specifico nella A050 ma non nella scuola elementare o dell’infanzia. E' fatto salvo il riconoscimento del servizio prestato: a) fino al 31.8.2008 nelle scuole paritarie primarie che abbiano mantenuto lo status di parificate congiuntamente a quello di paritarie, b) nelle scuole paritarie dell'infanzia comunali. n. 263/2012 ai fini dell'assegnazione del punteggio per la continuità del servizio, va fatto riferimento alla titolarità del posto per l'istruzione e la formazione dell'età adulta a suo tempo individuati a livello di distretto o comunque nelle sedi di organico confluite nei C.P.I.A. - il periodo eccedente i 4 anni è valutato per i 2/3 (due punti per ogni anno). I criteri di fruizione dei permessi per il diritto allo studio sono oggetto di contrattazione regionale. La valutazione piano studi non è così facile come può sembrare. La continuità didattica, legata alla scuola di ex-titolarità, del personale scolastico trasferito d'ufficio nell'ultimo ottennio va considerata ai fini della sola domanda di trasferimento e non anche della domanda di passaggio. 23 comma 5 del CCNL sottoscritto il 4/8/1995, dell'art. Diversamente dalle graduatorie d'istituto, le tabelle di valutazione dei titoli per le graduatorie ad esaurimento, PORTALE DI CONSULENZA E ORIENTAMENTO SCOLASTICO. : per i trasferimenti d'ufficio si veda anche la nota 5 bis). 26, comma 8 per il periodo in cui mantengono la titolarità ai sensi del D.L. 36 del CCNL 29/11/2007 è da valutare con lo stesso punteggio previsto per il servizio non di ruolo. A) per ogni anno di servizio comunque prestato, successivamente alla decorrenza giuridica della nomina, nel ruolo di appartenenza (1), A1) per ogni anno di servizio effettivamente prestato (2) dopo la nomina nel ruolo di appartenenza (1) in scuole o istituti situati nelle piccole isole (3) in aggiunta al punteggio di cuial punto A). Il punteggio di cui trattasi non spetta, invece, nel caso di assegnazione provvisoria e di trasferimento annuale salvo che si tratti di docente trasferito nell'ottennio quale soprannumerario che abbia chiesto, in ciascun anno dell'ottennio medesimo, il rientro nell'istituto di precedente titolarità. Analogamente non si valutano i titoli rilasciati dalle Scuole di Specializzazione per l'insegnamento nella scuola secondaria (SSIS). Ogni ordine di scuola ha una tabella ministeriale di riferimento per il punteggio. Tabella valutazione titoli aggiornamento graduatorie ATA. Contratto collettivo nazionale integrativo concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed a.t.a. (13) Il punteggio può essere attribuito anche al personale diplomato. TABELLA A) - TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI AI FINI DEI TRASFERIMENTI A DOMANDA E D’UFFIIO DEL PERSONALE DOENTE ED EDUCATIVO I - ANZIANITÀ DI SERVIZIO Punteggio A) per ogni anno di servizio comunque prestato, successivamente alla decorrenza giuridica della nomina, nel ruolo di appartenenza (1) Punti 6 A1) per ogni anno di servizio effettivamente prestato (2) dopo la … 5 maggio 1973, sono esclusi coloro che hanno conseguito la sola abilitazione riportando un punteggio inferiore a 52,50/75 nei concorsi ordinari per l'accesso a posti e cattedre nella scuola banditi antecedentemente alla legge 270/82. (5 bis) Ai fini della formazione della graduatoria per l'individuazione del soprannumerario ed ai fini del trasferimento d'ufficio si prescinde dal triennio, fermo restando quanto precisato nella nota 5, la continuità didattica nella scuola di attuale titolarità viene così valutata: Sempre ai fini della formazione della graduatoria per l'individuazione del soprannumerario ed ai fini del trasferimento d'ufficio, viene valutata anche la continuità di servizio nella comune di attuale titolarità, nella seguente misura: Il predetto punteggio va attribuito se la sede di titolarità giuridica e la sede in cui l'interessato ha prestato servizio continuativo coincidono per il periodo considerato. In caso contrario l'anno non può essere valutato e, pertanto, non sarà attribuito alcun punteggio. Qualora il docente abbia usufruito di periodi di aspettativa per famiglia il punteggio per i servizi di ruolo di cui alle lettere A e B del punto I della tabella di valutazione sarà attribuito per intero, a condizione che nel relativo anno scolastico l'interessato abbia prestato un servizio non inferiore a 180 giorni. n. 162/82, ovvero dalla legge n. 341/90 (artt. Spesso i contratti o i certificati di servizio rilasciati dai centri di formazione professionale, riportano delle indicazioni generiche che non consentono di ricondurre con esattezza il servizio in questione a una classe di concorso. "atipici" intendendosi per essi, in particolare, i contratti a progetto, i contratti di prestazione d'opera e i contratti di collaborazione coordinata e continuativa (c.d. 30.1.76, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 30/3/76, n. 88 il concorso a cattedre di educazione fisica, indetto con il D.M. lettera D) (cura e assistenza dei figli minorati, etc..) vale quando il comune in cui può essere prestata l'assistenza coincide con il comune di titolarità del docente oppure è ad esso viciniore, qualora nel comune medesimo non vi siano sedi scolastiche richiedibili. La valutazione degli anni del servizio pre-ruolo nella mobilità a domanda viene effettuata per intero (6 punti per ogni anno). ; - nella valutazione delle esigenze di famiglia (per il trasferimento a domanda e d'ufficio) è necessario che queste sussistano alla data della presentazione della domanda. Ai fini dell'attribuzione del punteggio per le domande di trasferimento, per le domande di passaggio di ruolo e per l'individuazione del perdente posto si precisa quanto segue: - nell'anzianità di servizio non si tiene conto dell'anno scolastico in corso; - nella valutazione dei titoli vengono considerati quelli posseduti entro il termine previsto per la presentazione delle domande dall'annuale O.M. Il diploma di laurea in Didattica della musica non si valuta: - ai docenti titolari delle classi di concorso A29 e A30 in quanto titolo richiesto per l'accesso al ruolo di appartenenza; - ai docenti titolari della classe di concorso A56 qualora riconosciuto come titolo valido ope legis ai fini dell'accesso a tale classe di concorso (art. Tale riconoscimento avviene tenuto conto della circostanza che il periodo di questo tipo di congedo straordinario è utile ai fini della progressione di carriera, del trattamento di quiescenza e di previdenza. I sindacati e il MIUR stanno lavorando all’ aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto. GRADUATORIE ATA . Criterio B) l’utilizzo di docenti che siano in, Ai sensi delle su citate norme, il servizio svolto nei centri di formazione professionale prima dell'anno scolastico 2008\2009 non è valutabile come servizio specifico. Pertanto alla laurea in scienze della formazione primaria con indirizzo-infanzia, titolo non utile ai fini dell'accesso al ruolo della scuola primaria, deve essere attribuito il punteggio di n. 5 punti in quanto titolo aggiuntivo a quello necessario per l'accesso al ruolo di appartenenza; ai docenti in ruolo nella scuola dell'infanzia che siano in possesso di laurea in scienze della formazione primaria con indirizzo- primaria, titolo non utile ai fini dell'accesso al ruolo della scuola dell'infanzia, verrà riconosciuto il punteggio di n. 5 punti in quanto titolo aggiuntivo a quello necessario per l'accesso al ruolo di appartenenza.
Passeggiate Con Il Cane Vicino Milano, Versione Greco Agamennone Decide Di Sacrificare La Figlia Ifigenia, Anima E Spirito Nel Cristianesimo, Test Anima Gemella Nome, Dottor Mozzi Dermatite Atopica, Cicloturismo Bici Da Corsa, Analisi Del Periodo Tabella, Iliade E Odissea Differenze, Codice Comune Roma Multe, Popoli Tutti Acclamate Spartito, Programmare Telecomando Sharp Aquos, E In Capo Al Mondo, Poesie Sui Pastori,